La Scuola nazionale di formazione per dirigenti volontari Avis (Associazione volontari italiani sangue) inizia venerdì 2 ottobre al collegio Ghislieri di Pavia, in collaborazione con la Fondazione campus. Il fine è la formazione avanzata, per un volontariato che sappia rinnovarsi e affrontare le tante nuove sfide che lo attendono. Venticinque …
Leggi di piùIl tuo sangue, una botta di vita
“Il tuo sangue, una botta di vita” è una campagna di sensibilizzazione, avviata dal Ministero della Salute, volta ad aumentare il numero dei nuovi donatori, fidelizzare il donatore occasionale e programmare la donazione del sangue, in modo da evitare criticità nell’approvvigionamento. Si è riconosciuta l’utilità di una maggiore partecipazione alla donazione …
Leggi di piùAccreditamento del sistema sangue italiano
Il percorso di accreditamento del sistema trasfusionale italiano è iniziato nel 2007, quando sono state recepite le direttive europee, con le quali si fissavano standard comuni di qualità, sicurezza per la raccolta, il controllo, la lavorazione, la conservazione e la distribuzione del sangue e degli emocomponenti. L’iter si è concluso …
Leggi di piùProgetto Wish, insieme contro l’emofilia
Il 29 giugno la World federation of hemophilia (Wfh) e il Centro nazionale sangue (Cns) hanno formalizzato il progetto Wish, per un sostenibile accesso ai concentrati di fattori della coagulazione da parte dei pazienti affetti da emofilia. Si tratta di un programma umanitario atto ad avvicinare Paesi ad alto e …
Leggi di piùAvis, la prima volta che cambi il mondo
Inizia oggi il primo social contest dell’Associazione volontari italiani del sangue. Un anno fa, è stata lanciata la campagna di comunicazione sul tema della “prima volta”: con l’iniziativa di questi giorni, il percorso prosegue. La prima volta che si fa qualcosa, è possibile essere spaventati. Poi magari, la nuova attività …
Leggi di più