Quasi senza accorgercene, pratichiamo l’arte del massaggio quotidianamente. Basti pensare a quando avvertiamo un improvviso mal di testa o abbiamo un pensiero che ci preoccupa: le nostre mani e le nostre dita si posizionano sull’area della fronte o della testa in modo spontaneo, a volte rimanendo ferme, a volte eseguendo …
Leggi di piùDolore pelvico cronico: molte le donne in attesa di una diagnosi
Dolore pelvico cronico: interessa una donna su 3, ma soltanto una su 10 ha ricevuto una diagnosi. Si tratta di una patologia con un considerevole impatto sulla qualità della vita. Il dolore pelvico cronico è misconosciuto e sottovalutato: una donna su 5 non consulta un medico in presenza di dolore. …
Leggi di piùBollini rosa, un premio agli ospedali amici delle donne
Presso la presidenza del Consiglio dei Ministri, in Roma, è stato premiato stamane il nuovo network “Bollini rosa” per il biennio 2016-2017. Si tratta di 249 ospedali che hanno brillato per aver offerto servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili. Al sito di cui al link …
Leggi di piùManifesto sulla salute della donna
La salute della donna è un fine da seguire prendendone in considerazione peculiarità e caratteristiche: parliamo di medicina di genere. Al fine di tutelare la salute femminile nelle varie fasce d’età, è stato redatto un testo strutturato in dodici punti, che rappresenta un impegno concreto: è il Manifesto sulla salute …
Leggi di piùSono uomo, ma mi sento donna: disforia di genere
Ci sono persone che vorrebbero uscire dalla propria pelle, adottando atteggiamenti diversi, dall’abito, al modo di darsi risalto, al comportamento sessuale. Può trattarsi di una pulsione momentanea, come di un’identificazione forte e persistente con il sesso opposto. Coloro che hanno un sesso biologico, ma sentono di appartenere al genere opposto, …
Leggi di piùSalute della donna, istituita la prima giornata nazionale
Il 22 aprile è nata Rita Levi Montalcini, premio Nobel e donna eccezionale: questa data è stata scelta per svolgere la prima Giornata nazionale per la salute della donna. E’ stato il Consiglio dei Ministri, l’11 giugno, ad accogliere la proposta e la direttiva è stata emanata, al fine di …
Leggi di piùCura del carcinoma dell’ovaio, un test genetico importante
Sono tante e utili le applicazioni della genetica alla medicina, vera e propria svolta di questo secolo. In realtà, nel già lontano 1953, furono James Watson e Francis Crick a fare la scoperta, individuando la struttura del Dna, e a capire con quale meccanismo esso si replicava. Le donne colpite …
Leggi di più