Avere sonnolenza e addormentarsi alla guida, anche solo per pochi secondi, può mettere seriamente a rischio il conducente e i suoi passeggeri. Viaggiare su un’autostrada a 120 km/h e fare un pisolino di due secondi, per esempio, significa percorrere una distanza equivalente a due campi di calcio senza controllo. Pertanto, …
Leggi di piùMamma e papà in carenza di sonno? Consigli per migliorare il riposo di tutta la famiglia
L’arrivo di un figlio è un evento tanto gioioso quanto profondamente trasformativo, sia per l’individuo che per la coppia. Catapultato in una dimensione sconosciuta, il neo-genitore si trova di fronte a una moltitudine di nuove sfide e difficoltà. Una di queste è sicuramente la rinuncia a godere, almeno per i …
Leggi di piùRiposare bene migliora la qualità della vita: una guida contro l’insonnia
Che un ottimo riposo, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo, sia una condizione necessaria per una buona qualità della vita è un fatto sul quale non esistono discussioni di sorta. Riposare bene, avere alimentazione equilibrata e praticare una costante attività fisica, sono tre dei più importanti pilastri di …
Leggi di piùRiconnettersi con il proprio cuore: ecco il modo per essere più felici
Riconnettersi con il proprio cuore: ecco il modo di essere più felici. Bisognerebbe chiedersi perché siamo meno felici della popolazione degli anni Trenta. Perché le persone che vivevano molti anni fa sembravano molto più felici di quanto lo siamo noi adesso? Secondo i ricercatori della Bolton University, sono tre sono gli …
Leggi di piùRiposare è necessario quanto respirare: la Giornata mondiale
Riposare è vitale quanto respirare. Parliamo del desiderio (e della necessità) di andare “in braccio a Morfeo”: nella mitologia greca, questi era il figlio del Sonno e della Notte e il dio dei sogni. E’ il prossimo 15 marzo la Giornata mondiale del sonno. Quest’anno sarà caratterizzata dallo slogan ‘Healthy sleep, …
Leggi di piùStorie da farmacista. Il valore di un sonno rigenerante
Sonno rigenerante: ha un innegabile valore. La natura ci ha creati davvero perfetti e sono certa che, se è vero che dovremmo in media trascorrere un terzo della nostra vita dormendo, un motivo c’è senz’altro. Il nostro cervello mentre dormiamo non si spegne, anzi svolge un’attività piuttosto intensa, volta al …
Leggi di piùRiposo degli adolescenti e grasso corporeo
I nottambuli sono il popolo della notte: sono coloro che amano leggere, scrivere, guardare la tv, amare a notte tarda. Se si è adolescenti, tuttavia, restare svegli nelle ore notturne può portare a ingrassare: tutto dipende dall’orario scelto per incominciare a dormire. Lo affermano i ricercatori della californiana Università di …
Leggi di piùSe non si dorme si prende il raffreddore
Il sonno rigenera l’organismo, ma la mancanza di riposo rende più vulnerabili rispetto alle malattie? Sembra di sì. Se si dorme meno di sei ore per notte non soltanto si è di malumore, ma la possibilità di incorrere in un raffreddore aumenta di quattro volte. Negli Stati uniti, Carnegie Mellon …
Leggi di piùLa qualità del sonno
La maniera in cui dormiamo incide sulla nostra salute ed è una buona idea porre questo dato al primo posto quando si decide di rinnovare la camera da letto. La maniera nella quale riposiamo, infatti, è condizionata dal luogo nel quale dormiamo, come afferma il 74% degli italiani. Un terzo …
Leggi di più