Parlare di agricoltura e inquinamento, ormai, può far drizzare i capelli a molti. Emissioni prodotte dagli allevamenti intensivi, dai bovini, dalle macchine agricole, dagli aerei che portano su e giù per il mondo prodotti esotici di cui siamo sempre più ghiotti. Tuttavia, non tutto è perduto. E, anzi, proprio dall’agricoltura …
Leggi di piùCrisi climatica: la parola d’ordine è “informazione”
Se il mondo finisse a causa della crisi climatica, su quale altro pianeta potremmo rifugiarci? Al momento la risposta sembra essere: nessuno. Ed è per questo motivo che dobbiamo risanare l’ambiente che abbiamo, forse, trascurato troppo a lungo. Infatti, ogni giorno si sente parlare di cambiamenti climatici. Ma discutere sulle …
Leggi di piùEnergia dal rabarbaro per far funzionare gli elettrodomestici del futuro
Non è una delle tante bufale che girano in rete, ma il risultato degli studi ed esperimenti di una start up italiana sull’uso del rabarbaro come fonte di energia, condotti in collaborazione con l’Università di Harvard, l’Università di Tor Vergata di Roma e la Fondazione Bruno Kessler di Trento. La …
Leggi di piùTaglio degli alberi, un prezzo alle emissioni di CO2?
I boschi sono il polmone della terra. La popolazione del mondo continua a tagliare i boschi tropicali e ciò porta a emissioni di anidride carbonica. Per risolvere il problema, bisognerebbe dare un prezzo alle emissioni. Le previsioni per i prossimi 35 anni: taglio degli alberi Non sono rosee le previsioni …
Leggi di più