Pane e olio: la storia di questi due semplici ingredienti è vecchia quasi quanto il mondo. Infatti, per il primo ingrediente si può tornare addirittura al Paleolitico, quando gli ominidi di frantumavano i chicchi di cereali ancora non coltivati, per realizzare delle farine. Il secondo, nel Neolitico, era già presente …
Leggi di piùBicicletta per la bella stagione: ecco tutti i benefici
Bicicletta per la bella stagione: i benefici sono innegabili. E’ arrivata la Primavera, tutto si risveglia e fiorisce, le giornate si fanno più lunghe e più calde, permettendoci di combattere la pigrizia e fare un po’ di sano movimento all’aria aperta. In molti credono che per mantenerci in salute e …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Il vino rosso è salutare solo con moderazione
Vino rosso fa buon sangue (se si riesce a moderarsi). “Vino pazzo che suole spingere anche l’uomo molto saggio a intonare una canzone, e a ridere di gusto, e lo manda su a danzare, e lascia sfuggire qualche parola che era meglio tacere.” Recita così un antico canto di Omero. …
Leggi di piùThe runner’ s high, la droga della corsa. Ma esiste davvero?
La droga della corsa, quella che gli esperti conoscono come the runner’ s high, è un dato di fatto e non stiamo certamente parlando, come si potrebbe pensare, del dopping. “Sono tantissimi i corridori che provano sensazioni simili a quelle sotto effetto dei narcotici dopo una corsa prolungata (o moto …
Leggi di piùAttività sessuale e calcolosi
Parla chiaro una ricerca pubblicata sulla rivista Urology: l’attività sessuale facilita l’espulsione naturale dei calcoli ureterali, che sono in costante aumento in Italia. Si potrebbe trattare con i farmaci contro la disfunzione erettile tale patologia? Lo studio è stato posto in essere da un team di clinici turchi, del dipartimento …
Leggi di piùCamminare in montagna, i consigli del cardiologo
I benefici del camminare sono evidenti a livello metabolico. In montagna, poi, l’ossigenazione è più facile e la catena respiratoria cellulare si attiva più facilmente. In questo modo, il metabolismo degli zuccheri migliora e l’azione dell’insulina viene sensibilizzata. L’ambiente è piacevole, dunque l’attività fisica svolta sui monti agisce a livello …
Leggi di più