L’Umbria è ricca di natura, di storia ma anche di cultura eno-gastronomica. Tre elementi che possono essere i protagonisti di una vacanza all’insegna del relax, dell’avventura e del buon cibo accompagnato da un ottimo bicchiere di vino. Incastonata nell’Italia centrale è un paradiso verde in cui lasciarsi conquistare da paesaggi …
Leggi di piùRitorna a Fermo Tipicità, il festival del gusto che guarda al futuro
Con un’affollata anteprima condotta a due voci da Marco Ardemagni e Paolo Notari, rispettivamente voce nota di Caterpillar e personaggio televisivo, è stato lanciato nei giorni scorsi il programma di Tipicità 2017, manifestazione promozionale del territorio e dell’enogastronomia marchigiana, giunta alla sua 25a edizione. L’appuntamento con “Tipicità” sarà a Fermo …
Leggi di piùTorna a Forlì SapEur, la fiera dei sapori italiani; tre giorni di gusto e intrattenimento per buongustai
Tre giorni tra i sapori e i profumi della migliore gastronomia regionale italiana, quella che non è abitualmente reperibile al supermercato, ma alle cui radici si trovano solo autenticità e passione. Il nuovo anno inizia all’insegna del cibo di qualità con la 15ª edizione di SapEur, la fiera del prodotto …
Leggi di piùTurismo enogastronomico: una risorsa per lo sviluppo
Che l’Italia fosse il paese del buon cibo e del buon vino lo si sapeva da un pezzo, sia dalla popolazione locale sia da quella della maggior parte dei cittadini europei e di buona parte del resto del mondo, anche grazie ai tanti italiani che si sono trasferiti altrove, spesso …
Leggi di piùPordenone e il suo territorio: sapori, natura e arte
Il fascino del bel borgo antico di Pordenone è dovuto agli scorci, alle acque dell’antico porto di attracco, ai palazzi decorati di Contrada Maggiore e ai portici, tra i più lunghi d’Europa, dove, in primavera, centinaia e centinaia di rondini nidificano allegramente portando il loro canto nell’aria. Pordenone e la …
Leggi di piùMontasio DOP: Concorso Nazionale a Pordenone
Ecco i vincitori del Concorso Nazionale Montasio DOP che si è tenuto dal 10 all’11 giugno 2016. Il pregevole formaggio di avvale di un rigoroso Discipliare di produzione. GRADUTORIA FINALE Sezione Montasio Fresco (2-4 mesi) 1° Latteria Sociale di Coderno S.C.A. (UD) – Casaro Nezha Hamdi 2° Latteria Sociale di …
Leggi di piùCannabis a tavola? Sì, ma attenzione alla dipendenza da cibo
Cannabis nella dieta: è possibile. Chi della Cannabis Indica (dalla quale si estrae la marijuana) conosce le proprietà stupefacenti, potrebbe restare stupefatto se parliamo di inserire un’altra sottospecie della Cannabis, senza sostanza psicotropa DHC, nella dieta di tutti i giorni. A Il Convito di Curina, Siena, lo chef Giorgio Trovato propone nei …
Leggi di piùArt & Show- Golosi: in Romagna c’è una fiera tutta per voi
Il carnevale si avvicina e si intensificano gli eventi dedicati ai più golosi. Il prossimo fine settimana, l’appuntamento è a Morciano di Romagna, in provincia di Rimini, sabato 1 e domenica 2 febbraio con l’imperdibile kermesse “La Fiera dei Golosi” che ospita l’enogastronomia made in Italy di qualità. La mostra …
Leggi di piùArt&Show-L’oro in tavola di Claudio Cerasuolo
L’oro d’Italia, a giudizio di Claudio Cerasuolo, non è segregato nel caveau di una Banca, ma è alla portata di tutti, sulle nostre tavole. Questo, almeno, è il pensiero dello scrittore, veneziano d’origine, torinese d’adozione, cronista prima al Gazzettino di Venezia e poi a La Stampa di Torino, da vent’anni …
Leggi di piùLifestyle-Top restaurant&cip price a Milano per tutta la settimana
Prosegue per tutta la settimana (fino al 17 novembre) , la seconda edizione della Milano Restaurant Week, straordinario appuntamento enogastronomico inizato qualche giorno fa, che offre a tutti i buongustai la possibilità di concedersi un menu completo a soli 25 euro scegliendo tra 28 ristoranti di livello esclusivo. “La Milano …
Leggi di più