Pranzi luculliani e calorie: vediamo come sono distribuite in base al Paese. In Austria si assumono 3769 calorie a persona al giorno e in Belgio 3793: siamo all’apice della classifica. Una ricerca in merito è stata posta in essere da Recoverybrands: si tratta di una piattaforma che attua studi in …
Leggi di piùStanze dell’amore per i detenuti?
Il carcere, luogo di sofferenza. Perché i detenuti soffrono? Una delle ragioni è l’interrompersi dei rapporti interpersonali, anche sessuali, con i loro partner. L’amore sembra lontano mille miglia. Una proposta di legge ha come firmatario il deputato del Pd Alessandro Zan (commissione Giustizia) e a essa è stata apposta l’ulteriore …
Leggi di piùCome si predicono le mutazioni genetiche
Test ematologici all’avanguardia potrebbero essere introdotti nella pratica clinica degli ospedali italiani, grazie al primo progetto al mondo con questa finalità. Il progetto Next-in-cml, presentato il 14 luglio a Bologna, è volto a identificare le mutazioni genetiche e a rilevare le resistenze ai farmaci nella leucemia mieloide cronica, malattia legata …
Leggi di piùAcromegalia, insorgono fratture vertebrali e osteoporosi
Non è sufficiente la Moc, mineralometria ossea computerizzata, per capire se i pazienti con acromegalia, attiva o controllata e curata, hanno sviluppato fragilità, fratture vertebrali, osteoporosi secondaria. Queste problematiche sono sempre in agguato, come si legge in uno studio posto in essere all’università di Brescia. La presentazione della ricerca è …
Leggi di piùLo stress riduce le possibilità di concepimento
Stress cronico, psicologico, metabolico, fisico: incide sui sistemi cerebrali e ormonali maschili e femminili. In un’espressione, riduce le possibilità di concepimento. Ricerche di base e ricerche cliniche avallano questa constatazione. Nella medicina della riproduzione uno degli assunti più attuali è il collegamento tra il sistema nervoso centrale, quello endocrino e …
Leggi di piùTutti i dettagli in difesa degli occhi
Al fine di verificare statistiche pubblicate, ricevute dai nostri corrispondenti, relative all’utilizzo effettivo degli occhiali da sole abbiamo intervistato a L’Aquila Giacinto Gallo, ottico optometrista. Secondo le sue parole non è corretto dire che gli occhiali da sole siano poco utilizzati in Italia, dove la più diffusa è la categoria …
Leggi di piùRiproduzione assistita, una clinica da Barcellona a Modena
Sono anni che si svolgono polemiche legate ai risvolti morali della riproduzione assistita. Il dibattito riguarda coloro che pensano che la riproduzione sia lecita soltanto se naturale, che si oppongono a coloro che intendono fare uso delle moderne tecnologie per avere figli, se naturalmente impossibilitati. Mentre ciò avviene sono organizzati, …
Leggi di piùLotta alle malattie genetiche rare
La rarità di alcune malattie genetiche, la bassa frequenza delle stesse nella popolazione, incide sulla loro cura. Le patologie rare sono un gruppo molto eterogeneo. Spesso, una terapia efficace non esiste. L’Organizzazione mondiale della sanità ne ha enumerate seimila: il totale è rilevante, anche se i pazienti che hanno contratto …
Leggi di piùProgressi nella cura dei tumori neuroendocrini
Ha avuto luogo ieri, sotto il patrocinio della Società europea dei tumori neuroendocrini dell’Università di Milano e della Regione Lombardia, la prima ‘Milan NET Conference’ del Centro NET dell’Istituto nazionale dei tumori, dedicata ai tumori neuroendocrini, durante la quale sono stati organizzati meeting tra specialisti italiani e internazionali. Si tratta …
Leggi di piùUn software per decifrare le espressioni del viso
Gioia, rabbia, preoccupazione, stupore: si leggono sul volto, ma non tutti le decifrano. Quattro ragazzi autistici hanno inventato e programmato un software capace di decifrare le espressioni del viso. Li ha seguiti il Centro regionale di riferimento del San Salvatore di L’Aquila. Il progetto, a livello sperimentale, è tra i …
Leggi di più