Archivio Tag: farmaci

Una start-up innovativa per eliminare l’errore farmacologico

Una start-up innovativa per eliminare l'errore farmacologico

Ancora oggi, in Italia, ogni giorno muoiono 90 persone per errore medico e ben 320.000 all’anno subiscono danni alla salute che spesso lasciano segni permanenti e sono causa di ulteriori patologie. Se poi vogliamo dare una quantificazione economica, ammesso che sia ragionevole parlare di danno economico per un paziente che …

Leggi di più

Malattia della luce: confermata l’efficacia di afamelanotide

Malattia della luce: confermata l'efficacia di afamelanotide

Uno studio di poche settimane, condotto dal Centro per le porfirie di San Gallicano e in partnership con l’Università di Zurigo fa ha dimostrato che il principio attivo afamelanotide è l’unico capace di migliorare la qualità di vita delle persone affette da Protoporfiria eritropoietica (EPP), una malattia rara (colpisce 1 …

Leggi di più

Unghie, aumentano le visite dermatologiche

Unghie, aumentano le visite dermatologiche

Le unghie sono molto importanti per noi: ne curiamo volentieri l’aspetto estetico, anche perché badiamo alla moda, che mostra con frequenza mani e piedi e ne fa dei veicoli di bellezza e seduzione. Negli ultimi tre anni la richiesta di visite dermatologiche per problemi alle unghie è aumentata del 75%. …

Leggi di più

Prostata, effetto dei farmaci ormonali

Prostata, effetto dei farmaci ormonali

Sono nove su dieci, oggi, gli uomini che superano il cancro alla prostata. La diagnosi precoce e mirata e i nuovi trattamenti combinati, che prevedono l’utilizzo di farmaci, chirurgia, radioterapia, hanno portato, dal 1995, a un miglioramento della sopravvivenza globale. Le cure sono sempre meno invasive. Molto utili sono le …

Leggi di più

 Ipertensione, mai abbandonare la terapia

Ipertensione, mai abbandonare la terapia

Leggiamo i dati dell’Oms: l’ipertensione arteriosa è la prima causa di morte e riguarda circa 1,5 miliardi di persone. Le malattie correlate fanno registrare più di 8 milioni di decessi l’anno. Che fare? Applicare le terapie prescritte dai medici: il paziente, tuttavia, non vi aderisce, dimentica di assumere i farmaci. …

Leggi di più

Il diabete? E’ bene curarlo (anche a tavola)

Il diabete? E' bene curarlo (anche a tavola)

Curare il diabete, anche a tavola: c’è chi indica la ciliegia come frutto adatto a questo tipo di malati, perché contiene levulosio, uno zucchero senza controindicazioni. Ci sono persone, tuttavia, che non si curano per questa pericolosa patologia: tra tre milioni di pazienti, si sottopone a trattamenti soltanto un individuo …

Leggi di più

Censis, 1.070 giorni per i farmaci anti-cancro

Censis, 1.070 giorni per i farmaci anti-cancro

Il Censis, per la prima volta, ha posto in essere un’indagine sui farmaci oncologici di nuova creazione. Hanno promosso l’indagine anche Aiom (Associazione italiana di oncologia medica) e Favo (Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia). I dati sono presenti nel VII Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici, …

Leggi di più

Asma: la terapia si rinnova, per aumentare i vantaggi

Asma: la terapia si rinnova, per aumentare i vantaggi

Più che di vera novità, meglio parlare di rinnovamento: la terapia contro l’asma si rinnova, per massimizzare i benefici e ridurre al minimo i disagi. Un nuovo lavoro scientifico, recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista “Lancet Respiratory Medicine”, ha delineato il profilo di un nuovo approccio terapeutico alla patologia respiratoria in …

Leggi di più
Translate »