Può capitare a chiunque di trovarsi ad affrontare un malessere inaspettato proprio o di una persona cara: in questi casi, il punto di riferimento che salva è l’armadietto casalingo dei farmaci (attenzione: andrebbe sempre scelto uno spazio lontano da fonti di calore). Chiarita la doverosa premessa logistica, entriamo nel vivo …
Leggi di piùIES OXY sulla pelle: dopo l’estate una ventata di energia per il tuo viso
È difficile non amare l’estate che, anche in tempi di post pandemia, rimane sinonimo di divertimento, vacanze e spensieratezza. Però l’estate ha anche il suo rovescio della medaglia: in autunno, svanito il magico effetto abbronzatura, la pelle tira, appare disidratata e man mano che la sfumatura dorata svanisce, compaiono rughe …
Leggi di piùAutomedicazione responsabile: farmacisti consulenti di salute
Le persone oggi sono sempre più protagoniste delle scelte per la salute e il benessere, rinunciando quando possibile all’intermediazione con i medici. Per questo il ricorso all’automedicazione è in crescita costante: stiamo parlando di un settore che in Italia vale 5,6 miliardi di euro, di cui il 43% riguarda Otc …
Leggi di piùPrevenzione e qualità di vita. Sempre di più in farmacia
Che siano profondamente cambiate è una realtà di cui ci siamo accorti tutti. Stiamo parlando delle farmacie, non più semplici luoghi deputati alla distribuzione di farmaci, ma negozi veri e propri con varie tipologie di prodotti ma anche e soprattutto di servizi utili, in particolare nel campo della prevenzione. “Ad …
Leggi di piùFarmaci a domicilio per persone fragili
Dal 20 luglio c’è un servizio vitale per coloro che si ritrovano soli, magari perché la famiglia è in vacanza, e hanno difficoltà a spostarsi da casa. Parliamo di malati affetti da patologie gravi o croniche, che non sono in grado di raggiungere una farmacia con i loro piedi. E’ …
Leggi di piùChe cosa sono i farmaci generici?
Noi italiani siamo un po’ fissati con le marche: tendiamo a fidarci di più dei prodotti firmati. Lo stesso può succedere con le medicine. Forse è anche per questo che secondo una ricerca effettuata da Doxa e intitolata “Sostenibilità delle cure, chi è il responsabile?”, ben il 26% del campione …
Leggi di piùMedicinali senza obbligo di prescrizione, vendita on line
I medicinali senza obbligo di prescrizione sbarcano on line. A oggi, si tratta della fonte dalla quale più di frequente provengono medicinali falsificati, dei quali bisogna impedire l’ingresso nella catena di fornitura legale. La metodologia di acquisto in internet è ormai entrata nell’uso comune, soprattutto per prodotti che non richiedono …
Leggi di piùMal di testa, le donne lo curano meglio
Chi compra medicinali per il mal di testa in farmacia? Un’indagine si è svolta nelle farmacie piemontesi. Per il 77,52%, si tratta di donne tra i quaranta e i sessant’anni. Non si accontentano di farmaci da banco ma domandano farmaci specifici, di ultima generazione: parliamo dei triptani. La cura, per …
Leggi di più