Archivio Tag: farmaco

La memoria e l’infiammazione

La memoria e l’infiammazione

Deficit cognitivi e mnemonici, legati a malattie come Alzheimer e sclerosi multipla, potrebbero essere legati all’infiammazione. Ecco la diretta responsabile del danneggiamento della nostra memoria, che non sarebbe ineluttabile. Andrea Volterra, ricercatore italiano che vive e opera da 15 anni in Svizzera, presso l’Università di Losanna, è l’autore di tale …

Leggi di più

Un nuovo farmaco per l’emofilia A

Un nuovo farmaco per l’emofilia A

Emofilia A, la novità ha un nome impronunciabile: rFVIIIFc. E’ una proteina di fusione ricombinante a lunga durata, che coagula il sangue (è costituita dal fattore VIII della coagulazione, detto proprio antiemofilico, come si capisce dal nome). Sarà la prima terapia per l’emofilia A nell’Unione europea a offrire una protezione …

Leggi di più

Emangioma dei bambini, primo farmaco

Emangioma dei bambini, primo farmaco

Sta per arrivare in Italia il primo farmaco, a base di propranololo, per il trattamento dell’emangioma infantile, il più frequente tumore dei primi mesi di vita. E’ destinato ai piccoli del genere umano. Così si è espressa Maya El Hachem, responsabile dell’Unità operativa di Dermatologia pediatrica dell’Ospedale Bambin Gesù di …

Leggi di più

Sintetizzato un nuovo farmaco contro l’ictus

Sintetizzato un nuovo farmaco contro l'ictus

Forse in futuro si potranno limitare i danni legati a un ictus. Si è svolta in laboratorio, su animali, la ricerca che ha portato a sintetizzare un farmaco che può proteggere il cervello fino a sei ore dopo l’ictus, riducendo il danno cerebrale della metà. Un’équipe di studiosi italiani, coordinati …

Leggi di più

Una proteina contro l’emofilia

Una proteina contro l'emofilia

L’emofilia è legata a filo doppio con il sanguinamento. Con il rFVIIIFc, che è una proteina di fusione ricombinante a lunga durata, i tassi di sanguinamento si mantengono bassi nei pazienti in profilassi. In questo senso è stato posto in essere uno studio di estensione, a Cambridge, Massachussets (Usa) e …

Leggi di più

Una nuova molecola contro il colesterolo

Una nuova molecola contro il colesterolo

I riflettori su coloro che hanno problemi legati al colesterolo, inclusi gli intolleranti alle statine. Sono sei gli studi presentati da Amgen su un nuovo farmaco, l’evolocumab, una nuova molecola contro il colesterolo: due sono stati attuati sul farmaco, quattro sulla popolazione. Questa molecola, sulla base dei dati raccolti, ha …

Leggi di più

Fiumi d’inchiostro sui farmaci off label

Fiumi d'inchiostro sui farmaci off label

Che cosa è più importante: che un farmaco sia stato sperimentato per la malattia per la quale lo usiamo, o che sia efficace e a un prezzo vantaggioso? Secondo alcuni bisogna attenersi alle caratteristiche del farmaco registrato, non applicandolo in altri ambiti nei quali risulta utile, secondo altri è importante …

Leggi di più

Assenze epilettiche, un farmaco innovativo

Assenze epilettiche, un farmaco innovativo

Un bambino che si blocca all’improvviso, guardando fisso nel vuoto: ha un attacco di assenza epilettica. Questa patologia colpisce prevalentemente i fanciulli. E’ possibile riscontrare anche movimenti automatici e parole incomprensibili pronunciate. Quando l’attacco è finito, come se niente fosse, il bambino riprende l’attività precedente e non ricorda nulla. Attualmente, …

Leggi di più

Emissioni di gas ed effetto serra calcolati per un farmaco

Emissioni di gas ed effetto serra calcolati per un farmaco

In molti casi, quando mangiamo o prendiamo farmaci, ci chiediamo quale sia il percorso che il cibo, o il farmaco, hanno seguito: spesso e volentieri, infatti, non siamo certi che coloro i quali hanno creato il prodotto finito abbiano seguito regole che anche noi seguiremmo, per quanto concerne le condizioni …

Leggi di più
Translate »