Tecnologia e diabete: grazie ai progressi tecnologici compiuti negli ultimi anni, sono a disposizione dei pazienti con diabete tipo 1 sistemi automatizzati per l’erogazione in continuo della terapia insulinica: si tratta dei cosiddetti Aid (Automated insulin delivery) systems. Essi sono composti da 3 parti in comunicazione tra loro: un sensore …
Read More »Creme solari: anche in Italia sono necessarie nuove norme
Creme solari: anche sulla nostra Penisola, sono necessarie nuove norme che le riguardano. Dopo 30 anni, la Food and drug administration (Fda) ha cambiato le regole vigenti negli Stati uniti, per la protezione della pelle. Se ne parla ora, che un timido sole fa capolino all’orizzonte, come presagio della prossima …
Read More »Proteggere il cuore: Al cuore dell’aderenza (una nuova iniziativa)
Proteggere il cuore: pensate a quanto è importante un battito. Il mese di novembre mira “Al cuore dell’aderenza”. Si tratta, come appare chiaro, di un’iniziativa senza precedenti, sull’importanza dell’aderenza terapeutica. Bisogna sensibilizzare l’opinione pubblica, e soprattutto i pazienti, sull’argomento. In particolare, si presta attenzione malattie cardiovascolari croniche, come ipertensione e …
Read More »Vaccino contro l’antrace approvato
La Food and drug administration (Fda) ha approvato una nuova indicazione per il vaccino BioThrax: sarà possibile utilizzare quest’ultimo al fine di prevenire una sospetta o confermata malattia causata dall’esposizione al Bacillus anthracis, il batterio dell’antrace. Antrace, ecco i sintomi L’antrace, che non si diffonde da uomo a uomo, può …
Read More »Approvato il Viagra rosa
Il desiderio sessuale è il nuovo grande mercato del ventunesimo secolo. Il successo del Viagra, farmaco per l’erezione maschile, ne è l’esempio più lampante. Diciassette anni fa il Viagra è stato approvato. Ora il segmento di mercato di questo genere di farmaco si estende al sesso femminile, con buona pace …
Read More »Approvati i farmaci prodotti con le stampanti 3D
Vi trovate nelle condizioni di cambiare dose del farmaco che state assumendo ogni giorno? La nuova tecnologia può venire in aiuto. Le stampanti 3D forniscono farmaci a basso costo e personalizzati. Come inchiostro, si utilizza il principio attivo. Una pastiglia con la quantità di principio attivo desiderata si materializza sotto …
Read More »La corsa ai farmaci antibatterici
Ci sono batteri gram-negativi, così chiamati per la colorazione che assumono dopo un determinato test (test di Gram, ndr), che sono pericolosi per l’uomo perché resistenti a molti farmaci. Per questa ragione c’è la corsa a sviluppare e commercializzare nuovi farmaci antibatterici, che si verifica ovunque. Si attendono riforme tali …
Read More »