Il 25% dei casi di colangiocarcinoma intraepatico è scoperto “per caso”, cioè in maniera accidentale in seguito a esami eseguiti per altri motivi. Le difficoltà legate alla mancanza di sintomi specifici conducono troppo spesso a diagnosi in fase avanzata (oltre il 70%). Soltanto il 25% dei pazienti infatti, è candidato …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Pane e olio: lo spuntino povero dalle mille risorse
Pane e olio: la storia di questi due semplici ingredienti è vecchia quasi quanto il mondo. Infatti, per il primo ingrediente si può tornare addirittura al Paleolitico, quando gli ominidi di frantumavano i chicchi di cereali ancora non coltivati, per realizzare delle farine. Il secondo, nel Neolitico, era già presente …
Leggi di piùMetastasi epatiche “inoperabili”: intervento su quarantasettenne
Metastasi epatiche “inoperabili”: a Padova è stato posto in essere un intervento su un quarantasettenne. Il paziente è ritornato a casa e ha ripreso la sua attività abituale. Era affetto da multiple metastasi epatiche da tumore del colon. Era stato giudicato inoperabile, per il numero di metastasi che interessavano tutti …
Leggi di piùColesterolo LDL: dimezzare il limite massimo per stare meglio
Quello del controllo del colesterolo LDL o più semplicemente “colesterolo cattivo”, è un problema che accompagna l’attuale stile di vita della società, soprattutto occidentale, dove l’obesità ha una consistente rilevanza su gran parte della popolazione sia d’età infantile che adulta. La scala dei valori è stata fino a poco tempo …
Leggi di piùVino bevuto con moderazione: benefico o nocivo?
Se bevuto con moderazione, secondo alcune ricerche, il vino rosso riduce il rischio di cancro, malattie cardiovascolari e demenza. Ma non tutti sono d’accordo, e anche in questo caso possono determinarsi evidenze scientifiche. Domani, gli esperti del governo britannico pubblicheranno linee guida in merito al consumo di alcol. Un report …
Leggi di piùTrapianto, un fegato per due
Una bambina di un anno e un ragazzo di sedici anni erano in attesa per ottenere un trapianto di fegato e le loro condizioni erano difficili. Questo mese, erano stati ricoverati all’Ospedale pediatrico Bambino Gesù. Considerate la gioia, quando si è reso disponibile un donatore: è stato deciso di utilizzare …
Leggi di piùDoppio trapianto di fegato e midollo su un bambino
Sotto i ferri un bambino di otto anni, venezuelano in una condizione rara, per un intervento molto delicato. Il trapianto di fegato e midollo, attuato per la prima volta in Italia. E’ avvenuto presso la Città della Salute di Torino. Nel 2000, a Londra, si è svolto l’unico intervento precedente …
Leggi di piùTatuaggi e piercing, infezioni e danni al fegato
Tatuaggi: a 2500 studenti liceali è stato fornito un questionario che permetteva di mantenere l’anonimato, nel corso di una ricerca posta in essere dall’Università Tor Vergata. Lo studio sarà presentato domani in Roma, nel corso del congresso Sigr. Il 24% degli intervistati, nel corso dello studio, ha dichiarato di aver …
Leggi di piùPrevenire il sovrappeso del bambino
Un dolcetto in più, una merendina zuccherata come spuntino: nei confronti dei bambini in sovrappeso spesso si usa indulgenza, pensando che i chili di troppo spariranno spontaneamente nel futuro e saranno i mattoni per crescere. Dovrebbero, invece, essere tenuti sotto controllo, per salvaguardare, appunto, la loro corretta crescita. Il sovrappeso …
Leggi di piùProgressi nella cura dei tumori neuroendocrini
Ha avuto luogo ieri, sotto il patrocinio della Società europea dei tumori neuroendocrini dell’Università di Milano e della Regione Lombardia, la prima ‘Milan NET Conference’ del Centro NET dell’Istituto nazionale dei tumori, dedicata ai tumori neuroendocrini, durante la quale sono stati organizzati meeting tra specialisti italiani e internazionali. Si tratta …
Leggi di più