Come si può spiegare il fenomeno del quiet quitting? Possiamo immaginare la nostra relazione con il lavoro come un rapporto tossico in amore. Siamo stanchi, e anche avviliti: dalla retribuzione, dai mancati ‘successi’, dagli avanzamenti di carriera posticipati, dall’assenza di riconoscimenti, dal totale disinteresse nei confronti della nostra vita privata. …
Leggi di piùIl cioccolato, ormone della felicità: gustalo in tutte le sue varianti anche in estate
Il cioccolato è un vero toccasana per il corpo e l’anima. Spesso associato al periodo invernale, questo delizioso alimento offre numerosi benefici anche durante l’estate. Non solo è un antidepressivo naturale che stimola la serotonina, il neurotrasmettitore del buon umore, ma è anche ricco di steroli vegetali che contribuiscono a …
Leggi di piùFelicità sul lavoro: una soft skill essenziale per produrre di più
Tutti noi, nell’arco della nostra vita, dovremmo almeno una volta chiedere a noi stessi: “Qual è il mio grado di felicità sul lavoro?” Pensare a un tema così variegato e soggettivo come la felicità è piuttosto complesso. In molti si sono chiesti che cosa sia, e molti meno hanno trovato …
Leggi di piùAddestrare il cervello: può essere utile per creare nuove chance
Addestrare il cervello: può essere utile per creare nuove chance ed essere più felici. Ci siamo mai chiesti che tipo di pensieri produce il nostro cervello? Sono pensieri per lo più positivi, oppure negativi? Felici o infelici? A volte facciamo l’errore di attribuire il nostro modo di pensare ai condizionamenti …
Leggi di piùEquilibrio tra vita e lavoro: Come raggiungerlo e godersi l’estate
Equilibrio tra vita e lavoro: come raggiungerlo? Ci sono tante cose che possiamo fare per goderci l’estate e, magari, scoprire di essere più produttivi e felici che mai. Equilibrio tra vita e lavoro: in estate lavorare è sempre più difficile Se è vero che durante i mesi invernali è facile …
Leggi di piùAutostima sana: è sufficiente al fine di raggiungere la felicità?
Autostima sana: è la chiave della felicità? Credere in se stessi è sufficiente, al fine di vivere felicemente? Prima di rispondere a queste domande, prendiamo in considerazione insieme le similitudini tra autostima e felicità. Autostima sana: la felicità nasce interiormente Per quanto possa sembrare strano ad alcuni, sia l’autostima, sia …
Leggi di piùCoaching per essere felici
La felicità è una questione di scelte, il coaching ti aiuta a fare quelle giuste. Il tuo cervello è una macchina straordinaria che, tuttavia, deve essere usata in modo appropriato. Ogni pensiero che fai è collegato a una particolare immagine la quale, a sua volta, è collegata a una specifica …
Leggi di piùCompiere 60 anni: ecco il segreto per successo e felicità
“Che bella età la mezza età, tranquillità, serenità» così cantava, in televisione nei primi anni sessanta, Marcello Marchesi, paroliere e umorista di genio. Una premonizione esatta a giudicare dai recenti studi e dai numerosi esempi di uomini e donne di successo che, a dispetto dell’età matura, vivono una vita ricca …
Leggi di più