Museo di “storia vivente” a cielo aperto; così si può definire il sud ovest della Sardegna, la terra del Sulcis Iglesiente, perché dal punto di vista archeologico, è uno dei territori italiani più ricchi di testimonianze. Nei suoi 2.100 kmq circa, costituiti da gruppi montuosi impervi, anche se non molto elevati …
Leggi di piùTorna a Forlì SapEur, la fiera dei sapori italiani; tre giorni di gusto e intrattenimento per buongustai
Tre giorni tra i sapori e i profumi della migliore gastronomia regionale italiana, quella che non è abitualmente reperibile al supermercato, ma alle cui radici si trovano solo autenticità e passione. Il nuovo anno inizia all’insegna del cibo di qualità con la 15ª edizione di SapEur, la fiera del prodotto …
Leggi di più