Firenze torna a essere “capitale” della Gentilezza. Prenderà il via il 17 maggio, fino al 23 maggio, il Festival dell’Italia Gentile, con eventi diffusi in tutti e 5 i quartieri e a Palazzo Vecchio. Questo evento è volto ad approfondire il tema della gentilezza nei più diversi ambiti, dal mondo …
Leggi di piùForum del sistema salute, per saperne di più: è di scena a Firenze
Forum del sistema salute: è l’occasione di confronto più completa per gli attori del settore della salute. Parliamo, in primo luogo, dei cittadini. E ancora, in generale, dell’intero universo della Sanità, che a essi si rivolge: da quella pubblica a quella privata, fino a quella integrativa. Si punta al macrocosmo, …
Leggi di piùTurismo sostenibile: i mille borghi della bell’Italia: Monteriggioni
Poco prima di giungere a Siena da Firenze si intravede su una bassa collina verso sinistra il castello di Monteriggioni, situato sul colle di Monte Ala che fa parte dell’omonimo comune senese di circa 9000 abitanti. Il territorio comunale è ben più vasto di quella collina occupata dal castello; vi …
Leggi di piùMostra Internazionale dell’Artigianato: Firenze festeggia l’81°edizione
E’ un’edizione all’insegna del pop quella che attende i visitatori dal 22 aprile al 1 maggio alla Fortezza da Basso per l’81° Mostra Internazionale dell’Artigianato, la prima fiera dell’artigianato certificata in Italia. La Mostra ospita 800 artigiani provenienti da tutt’Italia e oltre 50 paesi esteri con gli STATI UNITI a …
Leggi di piùRibollita con il cavolo nero riccio di Toscana, regina della cucina regionale
Se qualcuno non l’ha mai gustata non sa cosa si è perso, ma comunque è sempre in tempo per scoprila; parliamo della ribollita, una gustosa zuppa fatta con fagioli, varie verdure tra cui il cavolo nero riccio e pane raffermo, tipica dell’alta Toscana, rinomatissima, e non solo nel territorio della …
Leggi di piùTurismo enogastronomico: una risorsa per lo sviluppo
Che l’Italia fosse il paese del buon cibo e del buon vino lo si sapeva da un pezzo, sia dalla popolazione locale sia da quella della maggior parte dei cittadini europei e di buona parte del resto del mondo, anche grazie ai tanti italiani che si sono trasferiti altrove, spesso …
Leggi di piùVincere il tumore si può
In Toscana sono quasi 66mila le persone che si sono lasciate il cancro alle spalle. Parliamo di pazienti che hanno ricevuto la diagnosi da almeno cinque anni e possono dirsi guariti. Si tratta di soggetti che hanno avuto facoltà di tornare alla vita di tutti i giorni: ai propri affetti, …
Leggi di piùQuando la gastroenterite tocca i bambini: un vaccino esiste
La gastroenterite tocca 400.000 bambini di meno di cinque anni. Parliamo del Rotavirus, causa primaria di gastroenterite virale in età pediatrica. E’ la causa di mezzo milione di decessi in tutto il mondo, tutti di bambini sotto i cinque anni, l’80 per cento dei quali si verifica in Paesi in …
Leggi di piùArt & Show-Firenze: il Museo Galileo, un omaggio alla scienza
Posto a due passi da Piazza della Signoria, a Firenze, il Museo Galileo rappresenta un omaggio al grande Galielo Galilei e alla scienza. Un atto dovuto, visto ciò che ancora rappresenta il celebre scienziato con le sue scoperte e invenzioni, che ancora oggi sono un traino per tutte le più …
Leggi di piùArt & Show-Il Teatro della Pergola su Google Cultural Institute
Il Teatro della Pergola di Firenze adesso ha anche un record, visto che è il primo teatro in Italia, terzo in assoluto nel mondo dopo l’Opéra di Parigi e il National Theatre di Londra, ad aderire al Google Cultural Institute, la piattaforma sviluppata da Google per rendere accessibile in Rete …
Leggi di più