L’8 settembre è la giornata mondiale della fisioterapia. Per l’occasione è stata organizzata una settimana di eventi online dedicati al ruolo della fisioterapia nella risposta ai bisogni di salute nello sport, nella quotidianità, nelle malattie croniche, nell’oncologia, nel bambino, nella terza e quarta età. 8 settembre giornata mondiale della fisioterapia ...
Read More »Ecco le patologie più comuni del sistema scheletrico nei bambini
Durante l’adolescenza la scoliosi colpisce 2 ragazzi su 100 fra i 12 e i 16 anni, mentre in quella infantile compare raramente. In ogno caso, se viene curata adeguatamente, solo 2 bambini su mille rischiano conseguenze gravi. La scoliosi è la deformità più comune della schiena, una malattia che insieme ...
Read More »Lussazione della spalla. Che cos’è, come si cura e come si previene
Per lussazione della spalla si intende la fuoriuscita della testa dell’omero (cioè la parte alta dell’osso del braccio) dalla sua sede naturale: la glena della scapola, l’alloggiamento naturale in cui ruota la testa dell’omero. Questa circostanza viene chiamata lussazione gleno-omerale ed è il tipo di lussazione più frequente. Ma perché ...
Read More »La fisioterapia per Fido
Pensavate che la fisioterapia fosse solo “roba da uomini”, niente di più sbagliato. Anche Fido, il fedele amico a quattro zampe può averne bisogno. Per un animale il movimento è vita, in tutti i sensi: loro non si muovono solo per “cambiare posto”, cercare cibo o mettersi in salvo, ma ...
Read More »