Secondo lo scenario disegnato dall’IEA, nel 2050 il consumo di combustibili fossili a livello mondiale dovrebbe scendere al 20% (attualmente è dell’80%), mentre l’energia elettrica prodotta dal solare e dall’eolico dovrebbe passare al 70% del totale. “Ci sono buone possibilità che alla conferenza di Glasgow si decida di porre fine …
Leggi di piùEnergia dal rabarbaro per far funzionare gli elettrodomestici del futuro
Non è una delle tante bufale che girano in rete, ma il risultato degli studi ed esperimenti di una start up italiana sull’uso del rabarbaro come fonte di energia, condotti in collaborazione con l’Università di Harvard, l’Università di Tor Vergata di Roma e la Fondazione Bruno Kessler di Trento. La …
Leggi di più