Contraccettivi ormonali e consapevolezza: una nota Aifa diffusa il 15 novembre mette in guardia contro i rischi di depressione e comportamenti suicidari, legati all’assunzione di contraccettivi ormonali. Secondo fonti in nostro possesso, sarebbe eccessiva e rischiosa. Estrapolata dal contesto di riferimento, potrebbe ingenerare timori, reticenze e disorientamento nelle donne, che …
Leggi di piùSalute dei giovani: per loro costituisce una priorità?
Salute dei giovani: è stato condotto uno studio che la riguarda. Queste le parole di Francesca Merzagora, presidente di Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere): “Nonostante quello che si possa credere, il 75% degli under 35 intervistati reputa la salute come una priorità della propria vita. …
Leggi di piùUn sorriso per le mamme: campagna contro la depressione perinatale
Un sorriso per le mamme: è piacevole per i più piccoli vederle gaie e allegre. La depressione, purtroppo, è in agguato. Onda, Osservatorio nazionale per la salute della donna e di genere, rinnova in particolare il suo impegno nella lotta alla depressione nel periodo perinatale, che comprende la gravidanza e …
Leggi di piùHiv e comunità latinoamericane in Italia: informare gli stranieri residenti
Hiv e comunità latinoamericane in Italia: bisogna prevenire e informare. Hiv e comunità latinoamericane in Italia: l’indagine Onda L’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere (Onda) ha condotto un’indagine sulla popolazione ispanica proveniente dal Centro-Sud America residente in Italia: sulla base dei risultati, soltanto 1 individuo su 5 …
Leggi di piùDolore pelvico cronico: molte le donne in attesa di una diagnosi
Dolore pelvico cronico: interessa una donna su 3, ma soltanto una su 10 ha ricevuto una diagnosi. Si tratta di una patologia con un considerevole impatto sulla qualità della vita. Il dolore pelvico cronico è misconosciuto e sottovalutato: una donna su 5 non consulta un medico in presenza di dolore. …
Leggi di piùAdolescenti e mezzi tecnologici: si riscontra un utilizzo problematico?
Adolescenti e mezzi tecnologici: che genere di rapporto si istaura? Non bisogna negare i vantaggi della tecnologia. Tuttavia l’utilizzo eccessivo di smartphone, internet e gaming, specialmente quando è cronico, può produrre conseguenze a lungo termine. Sulla base di dati in nostro possesso, in effetti, esso può influenzare il processo adolescenziale …
Leggi di piùTumore ovarico e della mammella: il test genetico Brca
Tumore ovarico e della mammella: una chance è costituita dal test Brca. Test Brca: che cos’è? Un esame che permette di intervenire precocemente e individuare le terapie più adatte, contro carcinoma ovarico e tumore alla mamella. Al Senato è stato presentato, appunto, il documento “Test Brca: call to action per …
Leggi di piùOnda, salute femminile e alimentazione nell’anno di Expo
Una campagna parte da 115 ospedali della rete dei Bollini rosa: tutto il mese di ottobre sarà dedicato all’intento di prevenire le principali patologie femminili collegate direttamente o indirettamente alla sfera alimentare. E’ Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna), civil society participant di Expo 2015, a promuovere l’iniziativa. Maggiori …
Leggi di più