Nel nostro paese oltre il 30% dei bambini è in sovrappeso, in alcuni casi addirittura obeso, un adolescente su dieci fuma regolarmente e il 20% invece eccede nel consumo di alcol. Questi, sono tutti fattori di rischio che aumentano esponenzialmente la probabilità di sviluppare tante malattie serie, anche i tumori. …
Leggi di piùHo una storia da raccontare: adolescenti spiegano il Papilloma virus
Ho una storia da raccontare: in totale sono oltre 6.500 i nuovi casi di cancro l’anno da ricondurre all’infezione da Papilloma virus umano (o Hpv). Bisogna correre ai ripari. Papilloma virus: che cosa provoca? (Ho una storia da raccontare) Parliamo del tumore della cervice uterina, ma anche di quello dell’ano, …
Leggi di piùAllenatore, alleato di salute: la campagna sbarca in Europa
Allenatore: una figura importante, soprattutto quando diventa un alleato della salute, degli sportivi in generale, dei giovani in particolare. I coach, molto ascoltati, possono insegnare ai calciatori come prevenire i tumori. Una campagna in questo senso è sbarcata in Europa. Sono ormai trascorsi giorni e giorni dal termine della Coppa …
Leggi di piùTumore del rene: ecco la diagnosi che può arrivare per caso
Tumore del rene: la diagnosi può arrivare per caso. “Democrito che ‘l mondo a caso pone”, scriveva Dante Alighieri parlando di questo filosofo in senso generale e in tutt’altro contesto (Divina Commedia, Inferno, IV, v. 136). Se non tutti sono d’accordo nel dire che il mondo sia guidato soltanto dal …
Leggi di piùTumore del seno, terapie mirate
I farmaci su misura sono la nuova chance anche contro il tumore al seno. Per questo genere di neoplasia parliamo di mortalità diminuita del 30% in 23 anni (dal 1989 al 2012). Diagnosi precoce e farmaci che funzionano permettono di vivere a 692.955 donne italiane colpite dalla neoplasia: l’aumento è …
Leggi di piùTumori, alla ribalta la comunicazione con i pazienti
Il professor Francesco Cognetti, presidente della Fondazione “Insieme contro il cancro”, afferma che con le nuove terapie cambiano gli strumenti di comunicazione con i pazienti. L’assistenza può diventare meno costosa, se si persegue il miglioramento dell’adesione ai trattamenti. Aggiunge che a cambiare radicalmente è la relazione con il paziente. Sono …
Leggi di più