Adagiato su una conca verde alla confluenza dei torrenti Cellina e Settimana, eccoci a Claut, in Valcellina, piccolo borgo della provincia di Pordenone di un migliaio d’abitanti, circondato dalle montagne dolomitiche. Nel suo territorio tempo fa furono scoperte alcune impronte fossili di dinosauro lasciate circa duecento milioni di anni fa …
Leggi di piùTurismo-In bici alla scoperta dei luoghi della Grande Guerra
In bici tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia alla scoperta dei luoghi scenario della Grande Guerra. Pedalare andando in visita a luoghi che furono teatro di combattimenti, atti eroici, grandi sacrifici: il Gruppo Hit principale multinazionale turistica slovena che opera da 30 anni nel settore, in occasione della commemorazione del …
Leggi di piùTurismo-Voglia di bici? In Carnia la bici è per tutti
Hai voglia di bici? Allora c’è un posto che fa per te: la Carnia. Perché in Carnia la bici è per tutti, con pacchetti week end e percorsi adatti a tutti, dai supersportivi, ai cicloturisti e alle famiglie. Ciclismo e Mountain Bike: le montagne della Carnia, in Friuli, sono una …
Leggi di piùTurismo-Una nuova guida cicloturistica su Barcis e la Valcellina
E i monti stanno a guardare: questo il titolo della guida cicloturistica su Barcis e la Valcellina. Una guida fresca di stampa alla vigilia dell’estate 2014, che invita a scoprire sulle due ruote Barcis, il suo incantevole lago e la Valcellina. Realizzata dall’associazione Pro Barcis, con il Patrocinio del Comune …
Leggi di piùTurismo-Week End? Da TCI e Europ Assistance, tre ottimi consigli
Voglia di una gita in auto fuoriporta? Un aiuto per raggiungere alcune destinazioni al nord, al centro e al sud d’Italia arriva da Europ Assistance e Touring Club Italiano: tre tappe per godersi altrettanti week-end primaverili proposti dalla Guida “50 itinerari da non perdere”. Tre itinerari insoliti, facilmente raggiungibili in …
Leggi di piùLifestyle e Tendenze-I ristoratori del Friuli dicono: Salviamo il pane
Salviamo il pane! Questo è l’appello che hanno lanciato i 20 ristoranti di “Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori” per salvare il pane fresco artigianale a lievitazione naturale. Sono i primi in Italia a lanciare questo grido d’allarme e lo fanno in una regione che è la prima in Italia …
Leggi di più