Le fragole sono tra i frutti più amati della primavera, gustose, fresche e con molte proprietà benefiche. Sono ricche di acqua, antiossidanti, sali minerali e vitamina C. Tuttavia, sono allergizzanti, per questo bisogna prestare attenzione a possibili reazioni. Caratteristiche delle fragole Le fragole sono una fonte molto ricca di diversi …
Leggi di piùFrutti di bosco: proprietà e utilizzi in cucina
Quando si parla di frutta preferita e maggiormente gustosa da mangiare non è raro che la discussione finisca col comprendere lamponi, more, mirtilli, amarene e fragoline: tutti elementi che possono essere inclusi nella categoria dei frutti di bosco. Questi frutti si sviluppano e proliferano nelle zone montane, la cui maturazione …
Leggi di piùUva: i benefici e le proprietà del frutto simbolo dell’autunno
L’uva è il frutto simbolo dell’autunno: dolce, rinfrescante e gradevole al palato. Nelle sue tante varietà, nere e bianche, è anche un frutto pieno di proprietà benefiche. Infatti, sono molti i suoi benefici, grazie alla sua composizione ricca di vitamine e sostanze antiossidanti. È uno dei frutti più zuccherini in …
Leggi di più5 super frutti: la frutta come alleata per il benessere della pelle
La natura fornisce tutti gli ingredienti e gli elementi per il benessere del corpo e per prendersi cura della propria bellezza, in ogni sua sfumatura. La frutta, in particolare, è una potentissima alleata beauty grazie all’elevata concentrazione di vitamine, sali minerali e acidi grassi polinsaturi essenziali. Per chi durante l’estate vuole ispirarsi alla …
Leggi di piùMelograno: il frutto elisir di lunga vita
Lo troviamo sui banchi della frutta nel periodo autunnale, il suo aspetto è invitante e il suo contenuto nutriente: è il frutto del melograno, pianta originaria dell’Asia Occidentale che cresce in tutto il bacino del Mediterraneo. Sbucciare e consumare questo frutto può essere meno agevole rispetto ad altri tipi di …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Bevande estive: succhi, estratti e centrifugati
Succhi, estratti e centrifugati: che passione. Il caldo eccessivo e il bisogno di idratarci, in estate, ci hanno portato a sperimentare le più diverse bibite, che a differenza della semplice acqua sono anche buone da gustare e soprattutto nutrienti. A tal proposito, frutta e verdura sono le protagoniste. Infatti, quando …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Uva: energia a prondo uso nel menu degli atleti
Le origini dell’uva sono antiche quanto il mondo, basti pensare che tutti i testi antichi ne parlano, in primis la Bibbia, i geroglifici degli antichi egizi ed anche fossili di foglie di vite provenienti dal paleolitico sono ulteriori esempi e testimonianze di come questa pianta ed il suo frutto abbiano …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. La mela, farmaco naturale, anche anti invecchiamento
La mela è considerata un vero e proprio farmaco naturale, grazie alle sue vitamine, minerali ed antiossidanti. E’ ben tollerata dai diabetici perché ha pochi zuccheri, e contiene circa il 2% di fibre tra cui la pectina, nota per i suoi numerosi benefici. Non solo, ma grazie al contenuto di …
Leggi di piùFine settimana in bassa Lombardia col Festival della Mostarda 2016
Quello il programma sabato 15 e domenica 16 Ottobre è un week end speciale per Cremona, Mantova e Pavia, le città della bassa lombarda considerate, le prime due, le capitali italiane della Mostarda, con un mercato stimato in oltre 12 milioni di euro. Le due giornate saranno infatti dedicate al …
Leggi di piùFrutta e verdura Made in Italy: un 2016 da record nell’export
In occasione del Macfrut, la rassegna internazionale dell’ortofrutta di Rimini, appena conclusa, ha visto la presentazione da parte di Coldiretti di uno studio sui consumi di frutta e verdura italiane sulle tavole estere. Basandosi sui dati Istat relativi al primo semestre del 2016, l’analisi della Coldiretti evidenzia che il 2016 …
Leggi di più