Si celebra il 31 maggio di ogni anno la Giornata Mondiale senza Tabacco, un’occasione istituita oltre tre decadi fa, nel 1988, con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sui pericoli alla salute derivanti dal fumo di sigarette. Il tema scelto quest’anno dall’OMS, è “Commit to Quit”, cioè “impegnarsi a smettere”. Le ...
Read More »Tumori della laringe e del cavo orale: incide la promiscuità sessuale?
Tumori della laringe e del cavo orale: si riscontrano circa 50 mila casi l’anno. I numeri, del resto, sono destinati a crescere, soprattutto nei paesi industrializzati: in questo contesto, rappresentano fino al 15-30% dei tumori della testa e del collo. Sullo Stivale, si contano 104 mila pazienti, per 9.700 nuove ...
Read More »Tieni la testa sul collo: un controllo gratuito può salvarti la vita
Tieni la testa sul collo: un controllo può salvarti la vita. Scendi dalle nuvole, Esci dal guscio, Non mettere la testa sotto la sabbia: non sono frasi fatte, ma si tratta dei tre messaggi cardine di un’interessante campagna, già proposta lo scorso anno. Essa invita a tenere sotto controllo i ...
Read More »Un centesimo in più a sigaretta contro il cancro
Attenzione all’orologio: in Italia le diagnosi di tumore sono quaranta ogni ora. E’ per questo che è necessario un fondo nazionale dedicato ai farmaci oncologici innovativi. Sono in effetti tre milioni gli Italiani che hanno a che fare con il cancro. Un’idea geniale: si è pensato a un fondo autonomo, ...
Read More »Decalogo del benessere 2016
Un decalogo per star bene nel nuovo anno. Dieci regole sono state stilate dal professor Umberto Tirelli, direttore del dipartimento di Oncologia medica, Centro di riferimento oncologico, Istituto nazionale tumori di Aviano (Pordenone). Ecco il decalogo. 1) Non fumare: Il fumo provoca più decessi di alcol, Aids, droghe, incidenti stradali, ...
Read More »Stili di vita scorretti tra gli universitari
Esaminati per quanto concerne l’alimentazione corretta e il loro stile di vita, gli studenti universitari italiani non sono stati promossi. Le studentesse, del resto, si trovano in una condizione migliore rispetto ai loro colleghi uomini. Non brillano, certo, nella salute riproduttiva, poiché non si sottopongono a controlli ginecologici: tre su ...
Read More »Tumori e giovani, stile di vita sbagliato
Uno stile di vita sbagliato caratterizza i giovani italiani, che ignorano i fattori di rischio oncologico. Un comportamento scorretto oggi può portare a una neoplasia domani. Sono due milioni e mezzo gli under 19 che non svolgono nessuna attività fisica: sono completamente sedentari. Sono troppe le ore che i giovani ...
Read More »I fattori con e contro l’Alzheimer
Alzheimer: è utile determinare un quadro che delinei i fattori di rischio, ma anche quelli che potrebbero scongiurare questa diffusa forma di demenza. Se si è obesi o depressi, se si registrano pressione alta o pressione bassa, se si soffre di diabete di tipo 2 (soggetti asiatici), se si è ...
Read More »Sigarette elettroniche prescritte dal SSN?
Il Servizio sanitario britannico (Nhs) potrebbe prescrivere le sigarette elettroniche. Public health England, autorità sanitaria inglese, ha condotto un ampio rapporto nel Regno unito, in glossa al quale si consiglia tale prescrizione. Parliamo di uno strumento del 95% più sicuro rispetto al tabacco. Utilizzandole su larga scala si ridurrebbero, magari ...
Read More »Un batterio antifumo come un piccolo Pac-man
Il fumo di tabacco è una dipendenza dai molti effetti deteriori. Sempre più allontanati dai luoghi di raccolta della vita sociale, sempre più isolati e rintanati nelle proprie abitazioni, con il cattivo presagio di poter contrarre patologie future, come carcinoma del polmone, enfisema e malattie cardiovascolari, i fumatori sono spinti ...
Read More »