Di discorsi riguardanti il sesso biologico, cioè quello che alla nascita ci fa distinguere i maschi dalle femmine, e altri inerenti le questioni di genere, vale a dire come un individuo sceglie di identificarsi, ne abbiamo sentiti di ogni tipo. Questi due temi sono spesso sovrapposti, accavallati, confusi l’uno con …
Leggi di piùQuestioni di genere: le differenze che ci accomunano
Un tema di attualità, sul quale conviene riflettere, riguarda qualcosa che va oltre il sesso biologico: stiamo parlando di genere. Divisioni dicotomiche quali bianco e nero, giusto e sbagliato, giorno e notte, non possono spiegare la complessità umana. Per questo motivo, se si parla di persone, uomini e donne, più …
Leggi di piùMichela Marzano: Papà, mamma e gender. Il monopolio dell’etica
Ci sono autori che bisognerebbe limitarsi a leggere. Quando li conosci non è più la stessa cosa. Peggio ancora se a deluderti non è l’aspetto intellettuale, ma quello umano. Accade con chi è grande e sa di esserlo. Con chi possiede la materia e la domina come un prestigiatore. E’ …
Leggi di più