Il cervello: bisogna proteggerlo, anche perché è la sede della nostra creatività. E’ il luogo dell’idea, della scintilla, del colpo di genio. Dall’11 al 17 marzo si svolge la settimana mondiale a esso dedicata. L’obiettivo della campagna? Sensibilizzare l’opinione pubblica sulle numerose malattie neurologiche. Esse colpiscono circa 5 milioni di …
Leggi di piùDisturbi neurologici e ictus: perché bisogna combatterli (e fermarli)
Disturbi neurologici e ictus: bisogna combatterli (e fermarli). I dati, del resto, sono allarmanti: secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), i disturbi neurologici e le loro conseguenze colpiscono oltre 1 miliardo di persone in tutto il mondo. Entro i prossimi vent’anni, inoltre, si tratterà della principale causa di morte e …
Leggi di piùEmicrania: farmaco migliora la partecipazione alle attività quotidiane
Emicrania, che cos’è? Un problema non da poco. Letteralmente, significa “dolore su un lato della testa” (la parola deriva dal greco). Ora c’è un nuovo farmaco per chi ne soffre: si chiama erenumab. Sulla base dello studio Liberty, il primo condotto in una popolazione di pazienti che avevano in precedenza …
Leggi di più