Si chiama pavimento pelvico la muscolatura femminile che supporta vescica, utero e intestino, ma per una serie di motivi può perdere resistenza e tonicità. E i guai incominciano proprpio da qui: quando il pavimento pelvico si indebolisce, viene meno il sostegno degli organi pelvici e si possono presentare problemi di …
Leggi di piùSindrome dell’ovaio policistico: mantenere il peso sotto controllo
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è una condizione caratterizzata da un’iperproduzione di androgeni (ormoni maschili, in particolare testosterone e androstenedione) e da una funzionalità ovarica irregolare. Le cause che sono all’origine della sindrome non sono ancora molto chiare ma sembrano essere coinvolti diversi fattori che intervengono nel periodo prenatale, nell’infanzia …
Leggi di piùDolore mestruale: la tradizione dice che è normale, ma non è così
Quante volte ci hanno detto che soffrire per il ciclo è una realtà alla quale è meglio abituarsi fin dall’adolescenza e cui si sottraggono solo poche fortunate. In realtà il dolore mestruale, soprattutto quanto si ripresenta mensilmente e diventa limitante, è sempre il sintomo di qualche cosa che non funziona …
Leggi di piùRadiofrequenza al femminile. Se sotto le lenzuola l’amore ti fa soffrire
E’ ufficialmente riconosciuto da tutte le associazioni scientifiche che il benessere sessuale, cioè una sana sessualità di coppia, sono valori che contribuiscono a caratterizzare la qualità della vita al pari della salute, del reddito, della qualità dell’ambiente in cui si vive e molto altro. Più del 75% delle donne, per …
Leggi di piùLo stress riduce le possibilità di concepimento
Stress cronico, psicologico, metabolico, fisico: incide sui sistemi cerebrali e ormonali maschili e femminili. In un’espressione, riduce le possibilità di concepimento. Ricerche di base e ricerche cliniche avallano questa constatazione. Nella medicina della riproduzione uno degli assunti più attuali è il collegamento tra il sistema nervoso centrale, quello endocrino e …
Leggi di piùMalattie autoimmuni reumatiche e gentil sesso
Le donne che intendono far nascere un bambino non devono essere spaventate dalle malattie autoimmuni reumatiche, e la stessa cosa si può dire per coloro le quali entrano in menopausa, che non devono temere le terapie ormonali. Perché ciò avviene di frequente? Perché le malattie autoimmuni colpiscono in special modo …
Leggi di più