Il termine “spot” letteralmente significa “macchiare” e nel linguaggio medico-ginecologico delinea una perdita anomala di sangue uterino di colore scuro, tra un ciclo e un altro. “Di solito lo spotting suggerisce che serve indagare per capire cosa non funziona correttamente: potrebbe trattarsi di un episodio sporadico”, dice Manuela Farris, ginecologa. …
Leggi di piùConsultori familiari: che cosa fanno e perché sono importanti
Sono nati nel 1975 con un obiettivo ben preciso: tutelare la salute sessuale e il benessere riproduttivo della donna in tutte le fasi della sua vita, appoggiando la coppia e più in generale la famiglia non solo dal punto di vista medico ma anche psicologico e sociale. Stiamo parlando dei …
Leggi di piùImmigrate, integrazione con la prevenzione
Sono soltanto il 20% le donne sotto i vent’anni di origine straniera, con residenza sulla nostra Penisola, che si sono recate almeno una volta dal ginecologo. La visita con lo specialista riguarda, invece, il 70% delle loro coetanee italiane. L’integrazione deve essere il primo imperativo: per questa ragione questo squilibrio …
Leggi di piùStili di vita scorretti tra gli universitari
Esaminati per quanto concerne l’alimentazione corretta e il loro stile di vita, gli studenti universitari italiani non sono stati promossi. Le studentesse, del resto, si trovano in una condizione migliore rispetto ai loro colleghi uomini. Non brillano, certo, nella salute riproduttiva, poiché non si sottopongono a controlli ginecologici: tre su …
Leggi di piùCura del carcinoma dell’ovaio, un test genetico importante
Sono tante e utili le applicazioni della genetica alla medicina, vera e propria svolta di questo secolo. In realtà, nel già lontano 1953, furono James Watson e Francis Crick a fare la scoperta, individuando la struttura del Dna, e a capire con quale meccanismo esso si replicava. Le donne colpite …
Leggi di piùSam, progetto italiano per la salute al maschile
Presentato oggi a Milano il progetto per la Salute al maschile (Sam): collaborano gli urologi italiani. L’obiettivo è allineare gli uomini alle donne. Secondo il professor Veronesi, della fondazione omonima, che si occupa della lotta contro i tumori, le donne hanno capito prima che scoprire una malattia precocemente può fare …
Leggi di più