Tavi è Vita: è un progetto che avrà inizio nel mese di giugno. Il Piemonte sarà la prima regione nella quale partiranno le iniziative volte a sensibilizzare le istituzioni, la comunità medico-scientifica e l’opinione pubblica. Le tematiche? La stenosi aortica e la tecnica operatoria Tavi. In quest’ultimo caso, parliamo di …
Leggi di piùFibrillazione atriale e anticoagulanti orali: utili nei casi più complessi
Fibrillazione atriale e anticoagulanti orali: questi ultimi risultano sicuri anche nei casi più complessi. Sulla nostra Penisola, è in crescita la diffusione della fibrillazione atriale: si tratta del disturbo più comune del ritmo cardiaco. Che cosa avviene al soggetto colpito? Ha le palpitazioni, mentre il battito (aritmia) non è regolare, …
Leggi di piùMalattia cardiovascolare: nasce Magmaris, molto più di uno stent
Malattia cardiovascolare: è nato un nuovo scaffold bioriassorbibile a rilascio di farmaco, totalmente realizzato in lega di magnesio. Uno scaffold: che cos’è? Una sorta di matrice, un’impalcatura, sulla quale si forma il tessuto in coltura. Lo si utilizza in ingegneria tissutale: la nuova frontiera, tra materiale umano e materiale di …
Leggi di piùInfarto e arresto cardiaco: le soluzioni innovative (e le azioni collegate)
Infarto e arresto cardiaco: non mancano soluzioni innovative. L’infarto è la necrosi di un tessuto per ischemia, ovvero per deficit grave di flusso sanguigno. Parliamo di infarto del miocardio. La nostra esistenza è scandita dal battito del cuore. Senza di esso, è la nostra stessa esistenza a venir meno. Sono …
Leggi di più