Archivio Tag: gnatologia posturale

Consigli per stare bene

Ho pensato di chiudere l’anno con una serie di consigli utili a voi e ai vostri figli per raggiungere e mantenere un buono stato di salute orale e posturale in generale Per i vostri figli evitate l’uso del succhiotto: eventualmente sceglietene uno anatomico e non a goccia per non ‘allenare’ …

Leggi di più

C’è Sirmione Symposium, riflessioni a fine congresso

Si è appena concluso il Congresso Internazionale di Gnatologia e Postura C’è Sirmione Symposium 2013, che quest’anno aveva per titolo “ Bocca e Postura: punto e a capo”. Considerando i tempi bui e gli argomenti “di nicchia” il congresso ha visto un’ottima partecipazione di pubblico ma soprattutto ha destato un …

Leggi di più

C’è Sirmione Symposium 2013 apre i battenti

Mancano poche ore all’inizio della due giorni di C’è Sirmione Symposium ® che si terrà al Palazzo dei Congressi dal 20 al 21 settembre, organizzato da HQE, High Quality Events, società che da oltre 15 anni promuove la formazione medico odontoiatrica con particolare riferimento al rapporto tra postura e apparato …

Leggi di più

Appuntamento a settembre con Sirmione Symposium

Bocca e postura. Punto e a capo. Questo il leitmotiv dell’ottava edizione di Sirmione Symposium che si terrà al Palazzo dei Congressi dal 20 al 21 settembre, organizzato da HQE, High Quality Events, società che da oltre 15 anni promuove la formazione medico odontoiatrica con particolare riferimento al rapporto tra …

Leggi di più

Bruxismo e serramento dentale. Parte seconda

Bruxismo e serramento dentale. Parte seconda

Riprendiamo il discorso sul bruxismo, iniziato lo scorso mese, partendo dall’incidenza del fenomeno sui bambini. Sebbene circa il 60% della popolazione presenti un’attività dei muscoli masticatori durante il sonno, soltanto una minoranza può essere considerata realmente affetta da bruxismo. Il bruxismo si verifica frequentemente nei bambini, specialmente nel periodo della …

Leggi di più

Bruxismo e serramento dentale. Parte prima

Bruxismo e serramento dentale. Parte prima

Il bruxismo è una parafunzione che consiste nel serrare e/o digrignare i denti. Le parafunzioni sono attività orali non finalizzate ad uno scopo ed estranee alle normali funzioni del sistema occluso-masticatorio (deglutizione, fonazione, masticazione). Rientrano tra le parafunzioni, ad esempio,mordersi le labbra e/o le guance, spingere la lingua contro i …

Leggi di più

Scoliosi Vertebrale e Ortognatodonzia

Scoliosi Vertebrale e Ortognatodonzia

La scoliosi vertebrale viene definita come:“ una deviazione permanente del rachide sul piano frontale “. Il carattere “permanente” differenzia le scoliosi organiche dalle scoliosi funzionali, cosiddette perché non presentano alcuna alterazione anatomica e si manifestano quando la colonna è “ in funzione “ cioè nella stazione eretta, mentre tendono ad …

Leggi di più

Disfunzioni temporo-mandibolari e voce

Disfunzioni temporo-mandibolari e voce

Esiste una relazione significativa tra le disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare (DTM) e quelle della voce: la maggior parte dei muscoli e dei legamenti responsabile della vocalizzazione muovono anche la mandibola. Le persone che utilizzano molto la voce per lavoro, come i cantanti, hanno bisogno di sviluppare e mantenere un preciso equilibrio …

Leggi di più

Gnatologia posturale: trova l’equilibrio

Gnatologia posturale: trova l'equilibrio

Nella rubrica di gnatologia posturale ci occupiamo del problema dei denti storti. La maggior parte dei pazienti che si rivolge all’ortodontista (il dottore che “raddrizza” i denti) lo fa sostanzialmente per esigenze estetiche. Viviamo in una società dove impera il culto del bello ad ogni costo e sicuramente avere denti …

Leggi di più
Translate »