Nella lotta all’HIV, una delle piaghe del nostro secolo, ci sono ogni giorno significativi progressi scientifici. Quali sono, quindi, i problemi? Diagnosi tardive e scarsa informazione. Infatti, in Italia moltissime persone hanno accesso alle cure in ritardo, aumentando notevolmente il tasso di mortalità della malattia. Una risposta potrebbe essere rappresentata …
Leggi di piùInvecchiano i sieropositivi
Essere sieropositivi significa essere fragilissimi e crea rilevanti limitazioni nello stile di vita, ma non significa essere sul punto di morire. Anche i sieropositivi, in effetti, riescono a invecchiare, con un’aspettativa di vita vicina a quella della popolazione generale. Sono utili in questo senso le terapie oggi utilizzate, che tengono …
Leggi di piùNuovo vaccino Aids, incominciano i test sull’uomo
Lo sviluppo di un vaccino anti-Aids è un risultato molto ambito. Sono stati attuati, fino a oggi, cento esperimenti clinici sull’uomo. Merita attenzione l’ultimo farmaco in ordine di tempo, creato dallo scienziato che per primo ha collegato l’Hiv all’Aids. Parliamo di Robert Gallo: ha scoperto l’Hiv, anche se il Nobel …
Leggi di piùHiv, trattamento antiretrovirale per tutti i soggetti a rischio
Chiunque sia stato infettato con l’Hiv deve cominciare il trattamento antiretrovirale al più presto possibile dopo la diagnosi. Bisogna trattare immediatamente tutti i pazienti sieropositivi, indipendentemente dalla carica virale. I farmaci devono essere somministrati anche a persone non infette, che risultino ad alto rischio. Oggi ciò si legge sulle linee …
Leggi di piùAids, L’Aquila, assistenza a domicilio
Subito dopo Ferragosto cento persone affette da Hiv nell’ambito della Asl aquilana potranno essere seguite periodicamente da medici e infermieri, che le visiteranno a domicilio. Sarà possibile a breve attuare esami con un ecografo portatile, oltre a determinare terapia, flebo, prelievi e controlli. Questo sistema permetterà di evitare di occupare …
Leggi di piùHiv bambini, un consorzio guidato dal Bambino Gesù
A livello internazionale, i più grandi centri uniscono le forze per muovere contro l’Hiv pediatrico. Fanno squadra la Johns Hopkins università, l’University college of London, il Karolinska institute, la Stellenbosch university di Capetown: si tratta del consorzio internazionale Epiical, la cui coordinazione è affidata all’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. …
Leggi di piùRemissione lunghissima dell’Aids in una diciottenne
Sono trascorsi dodici anni da quando una ragazza francese ora diciottenne, infettata dal virus dell’Hiv prima di nascere, nell’utero della madre sieropositiva, ha mostrato le ultime tracce rilevanti, nel suo organismo, del virus, che è in grado di tenere sotto controllo. Dopo la nascita fu curata con trattamenti antiretrovirali che …
Leggi di piùGarante privacy, maggior tutela per i dati dei pazienti
I dati sanitari sono miei e ho voce in capitolo: è vero che le informazioni relative ai pazienti devono essere tutelate. Lo ha affermato il Garante della privacy, che ha stilato nuove linee guida in materia di dossier sanitario elettronico: parliamo dell’insieme dei dati che un ospedale, un’azienda sanitaria, una …
Leggi di piùTumori, necessario il piano nazionale della cronicità
Sono tre milioni in Italia coloro che hanno avuto una diagnosi di tumore. Che cosa fare per loro? Garantire l’accesso alle terapie, assicurare visite di controllo, agire per preservare il più possibile la fertilità. Una volta che il male è stato arginato, poi, si passa a reinserire i soggetti nel …
Leggi di più