Archivio Tag: Ictus cerebrale

L’ictus ha genere, età ed etnia: fondamentale riconoscere i sintomi

L'ictus ha genere, età ed etnia: fondamentale riconoscere i sintomi

L’ictus, solo nel nostro Paese colpisce ogni anno circa 185.000 persone e ha causato conseguenze invalidanti a circa 1 milione di pazienti. “L’obiettivo principale è ribadire quanto sia importante il riconoscimento tempestivo dei sintomi dell’ictus”, dice il professore Mauro Silvestrini, Presidente di Italian Stroke Association. Infatti, ogni minuto è prezioso per …

Leggi di più

Intelligenza artificiale: il progetto per la diagnosi precoce di ictus

Intelligenza artificiale: il progetto per la diagnosi precoce di ictus

Un consorzio di università ed enti pubblici, nei prossimi quattro anni, collaboreranno nell’ambito del progetto pilota nazionale “POS-T2-STROKE”. Il gruppo di ricerca è incaricato di sviluppare gli algoritmi di intelligenza artificiale che renderanno possibili la diagnosi e il trattamento rapido dell’ictus cerebrale in fase acuta. L’ictus cerebrale L’ictus cerebrale è …

Leggi di più

Persone afasiche dopo l’ictus: con loro come bisogna comportarsi?

Persone afasiche dopo l'ictus: con loro come bisogna comportarsi?

Persone afasiche: come bisogna comportarsi con loro? L’afasia è una delle conseguenze dell’ictus cerebrale. Come appare chiaro, ha un impatto devastante sulle attività della vita quotidiana, sull’autonomia, sulle relazioni: in sintesi, sulla qualità della vita delle persone colpite, dei loro familiari e dei caregiver. Si tratta di un disturbo del …

Leggi di più

Ictus dopo la depressione, è possibile dopo i 50 anni

Ictus dopo la depressione, è possibile dopo i 50 anni

Sulla base di un testo pubblicato dal Journal of the American Heart Association, i soggetti con depressione che hanno superato i 50 anni hanno la possibilità di incorrere in un ictus cerebrale con una probabilità raddoppiata rispetto alla media. Ma come si sviluppa e come si riconosce negli individui in …

Leggi di più
Translate »