Tag Archives: ictus

Alimentazione e rischio cerebrovascolare: il ruolo dell’omocisteina

Alimentazione e rischio cerebrovascolare: il ruolo dell’omocisteina

Età, pressione alta, abitudine al fumo di sigaretta, obesità, diabete ed elevati livelli di colesterolo rappresentano fattori di rischio che aumentano la probabilità di essere colpiti da ictus cerebrale, patologia che, nel nostro Paese, rappresenta la terza causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie. È ormai ben noto come una alimentazione …

Read More »

Depressione post ictus: un sintomo frequente da non sottovalutare

Depressione post ictus: un sintomo frequente da non sottovalutare

Dopo un ictus cerebrale, la depressione è un sintomo frequente. Nonostante circa un terzo dei sopravvissuti a un ictus sviluppi questo disturbo dell’umore, si tratta tuttora di una condizione largamente sotto-diagnosticata e spesso non trattata. La frequenza di depressione post-ictus è maggiore nel primo anno, raggiungendo valori fino al 55% dei pazienti e tende successivamente a ridursi, sia in maniera spontanea che …

Read More »

Patologie cardiovascolari: fattori di rischio e prevenzione

Patologie cardiovascolari: fattori di rischio e prevenzione

Le patologie cardiovascolari sono un gruppo di malattie cui fanno parte le malattie ischemiche del cuore, come l’infarto acuto del miocardio e l’angina pectoris, e le malattie cerebrovascolari, come l’ictus ischemico ed emorragico. Rappresentano le principali cause di morbosità, invalidità e mortalità in Italia. Sono in gran parte prevenibili, in …

Read More »

Colesterolo “cattivo”: uno dei principali fattori correlati al rischio di ictus 

Colesterolo “cattivo”: uno dei principali fattori correlati al rischio di ictus 

L’ipercolesterolemia rappresenta uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare. Basti pensare che delle 224.000 morti per malattia cardiovascolare, circa 50.000 sono da attribuire al mancato controllo del colesterolo. Inoltre, più della metà della popolazione europea ha livelli di colesterolo troppo elevati. Su oltre un milione di persone a potenziale alto rischio, più …

Read More »

Ictus cerebrale: ecco i sintomi che fanno scattare l’allarme

Ictus cerebrale: ecco i sintomi che fanno scattare l'allarme

Come ogni anno si celebra oggi la Giornata Mondiale dell’ Ictus Cerebrale e, vista l’emergenza sanitaria, la Società Italiana di Neurologia raccomanda di  non abbassare la guardia sull’ictus, ma fare attenzione ai sintomi di esordio della malattia e, in caso di sospetto, chiamare tempestivamente i mezzi di soccorso attraverso i …

Read More »

Sindrome delle apnee del sonno: attenzione a chi russa

Sindrome delle apnee del sonno: attenzione a chi russa

Sindrome delle apnee del sonno: il semplice abituale russamento può essere un campanello d’allarme e costituire il sintomo di una patologia vera e propria. Osas è appunto l’acronimo del termine inglese Obstructive sleep apnea syndrome. Ci sono conseguenze plurime sulla qualità di vita delle persone. Sindrome delle apnee del sonno: …

Read More »

Passeggiata, che passione: ecco un elisir di lunga vita

Passeggiata, che passione: ecco un elisir di lunga vita

Passeggiata: è un elisir di lunga vita. Camminare, in ogni situazione, è in generale salutare. “Cammina che ti passa”, recita un vecchio detto popolare, ma non è solo la saggezza comune a dirlo: anche la scienza ci conferma quanto anche solo 30 minuti di camminata al giorno contribuiscano a migliorare …

Read More »

Ferrara, da settembre, diventa Città della prevenzione

Ferrara, da settembre, diventa Città della prevenzione

Ormai è una certezza scientifica: l’85% delle malattie cardiovascolari e il 40% di quelle oncologiche possono essere evitati adottando uno stile di vita sano, tradotto in poche parole  significa niente fumo, attività fisica costante e dieta corretta. Addirittura lo studio internazionale  INTERHEART, condotto in 33 Paesi, ha dimostrato che, se …

Read More »
Translate »