Il nostro corpo è un motore fatto per andare a glucosio (zucchero), molecola che fa parte dei carboidrati. Il fatto che sappia utilizzare anche gli acidi grassi, in modo complementare o unico, come durante i periodi di digiuno o con l’instaurarsi di un regime dietetico chetogenico (a base di proteine), …
Leggi di piùFrutta e verdura contro l’autismo
Le persone con autismo dovrebbero nutrirsi di frutta e verdura e la loro dieta dovrebbe essere molto simile a quella che devono seguire le persone affette da diabete. Lo si evince dalle ricerche dello statunitense Salk institute for biological studies. Pubblica lo studio la rivista Molecular Psychiatry. Topolini da laboratorio, …
Leggi di più