Un piccolo dispositivo che, inserito all’interno del cuore, lo sostiene durante angioplastiche con impianto di stent molto complesse e a rischio di arresto cardiaco intraprocedurale. Si chiama Impella ed è la nuova tecnologia a disposizione dei pazienti cardiopatici dell’Ospedale G.B. Grassi di Ostia. La tecnologia è stata utilizzata per la …
Read More »Colesterolo LDL e infarto: nuovo test del DNA aiuta a calcolare il rischio
La salute del cuore dipende anche dai geni. A dimostrarlo è un nuovo studio che prova come l’analisi genetica può aiutare a riconoscere nel singolo individuo un aumentato rischio di infarto e ictus. Infatti, il nuovo test genetico fa compiere un passo avanti verso la prevenzione di precisione, che consente …
Read More »Patologie cardiovascolari: fattori di rischio e prevenzione
Le patologie cardiovascolari sono un gruppo di malattie cui fanno parte le malattie ischemiche del cuore, come l’infarto acuto del miocardio e l’angina pectoris, e le malattie cerebrovascolari, come l’ictus ischemico ed emorragico. Rappresentano le principali cause di morbosità, invalidità e mortalità in Italia. Sono in gran parte prevenibili, in …
Read More »Sindrome delle apnee del sonno: attenzione a chi russa
Sindrome delle apnee del sonno: il semplice abituale russamento può essere un campanello d’allarme e costituire il sintomo di una patologia vera e propria. Osas è appunto l’acronimo del termine inglese Obstructive sleep apnea syndrome. Ci sono conseguenze plurime sulla qualità di vita delle persone. Sindrome delle apnee del sonno: …
Read More »Semi e pasta di orzo contro le malattie da stress sociale
Dopo oltre due anni di studi e ricerche sui semi di orzo è stato recentissimamente reso noto il risultato ottenuto dall’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa che, in collaborazione con il “TranCriLab” (Laboratorio di Medicina Critica Traslazionale), l’Istituto di Neuroscienze del CNR di Pisa, “Jol Whyte” …
Read More »Aperto nel Cilento il primo impianto di microalghe del sud Italia
E’ stato realizzato ad Acciaroli, nel cuore del Cilento, in provincia di Salerno, il primo impianto italiano di produzione di microalghe; protagonista dell’impresa la PAM (Produzione Alghe Micro), azienda fondata dal biologo marino Edoardo Leggieri che da tempo studia questi elementi e il loro utilizzo. Le microalghe sono il più …
Read More »Sport come farmaco. A ciascuno il suo, per stare bene
L’attività fisica fa bene alla salute: questo è ormai un principio acquisito da tutti. Molta meno consapevolezza si riscontra, invece, quando si tratta di pensare allo sport come a uno degli strumenti possibili per prevenire i rischi delle più importanti malattie dei nostri tempi o per ridurne gli effetti negativi, …
Read More »Per non morire di crepacuore
Domani è la giornata mondiale del cuore. Questo muscolo che associamo alle emozioni ricorre sovente nel nostro vocabolario, con frasi come “avere a cuore”. “Morire di crepacuore” è un’espressione diffusa, che potrebbe essere suffragata dai fatti. Si pensava, in precedenza, che la sindrome da crepacuore, che colpisce le donne nove …
Read More »Sesso e attacco cardiaco
Essere troppo irruenti tra le lenzuola non viene visto di buon occhio, perché si pensa che possa essere fonte di attacchi di cuore. Coloro che hanno il cuore fragile, che sono tachicardici, oppure in passato sono stati colpiti da un attacco cardiaco, quando si abbandonano alla passione hanno qualche timore …
Read More »L’angina pectoris non va confusa con l’infarto
Molti hanno sentito parlare di angina pectoris. Pochi, però, sanno esattamente di che cosa si tratti. In effetti, attorno a questa problematica esiste molta confusione. Uno dei falsi miti più comuni è che sia simile all’infarto. Invece, si tratta di una malattia a sé stante. Ecco perché. Che cos’è l’angina …
Read More »