Dopo Germania, Svizzera, Austria e Danimarca, Ypsomed porta anche in Italia “mylifeTM Assist“. Una nuova funzionalità della App mylifeTM che permetterà ai pazienti di visualizzare costantemente sullo smartphone i valori della propria glicemia. L’App collegata al microinfusore mylifeTM YpsoPump® consente già di verificare a colpo d’occhio tutti i dati relativi all’erogazione di …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. La cannella: ingrediente dei dolci, anche antibatterico
La cannella: di tutte le spezie, è probabilmente la più antica e la più famosa: è citata addirittura nella Bibbia. Già nel 3000 a.C., gli antichi Egizi la utilizzavano nei riti di mummificazione e successivamente Greci e Romani la impiegavano a scopi medicamentosi o per rendere più piacevoli le preparazioni …
Leggi di piùL’Aglio, meraviglia della natura per la gastronomia ma soprattutto per la salute
L’aglio è una pianta erbacea alta dai 30 agli 80 cm, che allo stato selvatico è perenne, mentre coltivata si propaga esclusivamente per via vegetativa a causa della sua sterilità. Viene coltivato praticamente ovunque nel nostro paese, sia nei piccoli orti che nelle coltivazioni intensive. L’aglio di Voghiera Dop L’aglio …
Leggi di piùLa chiave per combattere il diabete
Ci sono soggetti naturalmente protetti dal diabete. Proprio studiando questi ultimi, è possibile trovare la chiave per combattere la patologia. Agiscono in questo senso gli studiosi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Sono stati posti sotto analisi dagli studiosi coloro i quali non si ammalano di diabete, pur essendo …
Leggi di piùVerso il pancreas artificiale
Uno studio è in corso: riguarda un nuovo dispositivo, per la gestione del diabete di tipo 1. Il sistema, attualmente in fase sperimentale, è quello tecnologicamente più avanzato e muove verso il pancreas artificiale. Si tratta dell’ultimo passo per la chiusura dell’ansa, con la quale sarebbe possibile l’infusione completamente automatica …
Leggi di piùCurare il diabete senza farmaci
Portare il paziente a prendere il controllo del diabete: è l’intento del dottor Neal Barnard, professore associato aggiunto di medicina presso la George Washington university di Washington e fondatore della Physicians committee for responsible medicine. Si tratta di una delle voci più autorevoli della medicina moderna in America. E’ stato …
Leggi di piùTrapianto di isole contro il diabete
Le isole sono grappoli microscopici di cellule del pancreas, che producono insulina. Per la prima volta, su un paziente è stato svolto un esperimento clinico: le isole sono state trapiantate in una zona dell’organismo nella quale l’intervento non era stato ancora tentato. Se ne è occupato il Diabetes research institute …
Leggi di piùDiabete, in Piemonte unico glucometro e unico farmaco?
La Direzione generale Sanità della Regione Piemonte ipotizzato l’adozione di uno strumento unico per la misurazione domiciliare della glicemia: parliamo di quasi trecentomila cittadini piemontesi colpiti da diabete, che non sceglierebbero. C’è chi afferma che tale idea sia contraria a ogni razionalità scientifica e logica pratica. Il 3 luglio una …
Leggi di piùDiabete tipo 1, consigli ai piccoli pazienti
Sono 300.000 sulla penisola coloro che hanno il diabete tipo 1: tra loro, 20.000 hanno meno di 18 anni. L’incidenza di questo tipo di diabete tra i bambini sta crescendo: ogni anno, in Italia, si riscontrano 1500 nuovi casi pediatrici. Un fanciullo con il lecca-lecca è una delle figure che …
Leggi di piùDiabetes monitor, il diabete nel mirino
Il diabete è un’autentica pandemia: ecco come gli esperti del settore affinano le armi, raccolgono le forze e accumulano dati, in modo da dotarsi di strumenti concreti. Questa mattina dalle ore 11, presso l’aula Anfiteatro del Policlinico Tor Vergata in Roma ha luogo la quinta edizione di Diabetes Monitor. Si …
Leggi di più