Innamorarsi nel 2022 non è cosa da poco, per via della difficoltà nel conoscere o incontrare persone nuove che possano rispecchiare i nostri canoni di estetica e compatibilità. Per fortuna la tecnologia ci assiste, esattamente come noi assistiamo alla crescita di un fenomeno che sta diventando sempre più importante anche ...
Read More »Nuove abitudini alimentari: merito della maggior scolarizzazione o della lunga crisi economica?
Dieci anni di crisi economica che hanno portato il paese e molte famiglie sull’orlo della bancarotta, hanno inciso e non poco, anche sulle abitudini alimentari degli italiani. Se è vero che oggi si mangia meno, si mangia in modo più consapevole, si riempie il carrello della spesa con prodotti più ...
Read More »Diabete, tutti attenti al dottor Google
Si amplia la base di clienti del dottor Google: il 21% delle persone affette da diabete utilizza internet come forma di informazione, mentre il 61% ha come punto di riferimento il diabetologo e soltanto il 9% si rivolge al medico di famiglia. I dati sono acquisiti dal Diabetes web report ...
Read More »Notizie sulla salute, filtrare le fonti
Come è noto, più della metà degli italiani cerca su internet notizie relative alla salute. Per il 74%, poi, la rete come punto di riferimento è seconda soltanto al proprio medico. La salute sociale, “social health”, è sempre più presente, anche sulla nostra Penisola. Ne risulta favorita la conoscenza su ...
Read More »Il web e la salute
Sono il 50% gli italiani che si rivolgono alla rete per cercare informazioni in merito alla salute. Fortunatamente, poiché la selezione delle fonti resta un problema da risolvere on line, il 63% si reca comunque dal proprio medico di fiducia per ulteriori informazioni. Sono il 74% gli italiani che considerano ...
Read More »Stili di vita scorretti tra gli universitari
Esaminati per quanto concerne l’alimentazione corretta e il loro stile di vita, gli studenti universitari italiani non sono stati promossi. Le studentesse, del resto, si trovano in una condizione migliore rispetto ai loro colleghi uomini. Non brillano, certo, nella salute riproduttiva, poiché non si sottopongono a controlli ginecologici: tre su ...
Read More »Il futuro di internet, dati attraverso una lampadina a Led
La luce al Led caratterizza sempre più le nostre città, le nostre vite. Permette, nel contesto urbano, di evitare di disperdere luce verso il cielo ed illuminare solo dove è necessario. Si produce una luce più fredda rispetto alle normali lampadine. Firenze, per esempio, sarà illuminata al Led a partire ...
Read More »Medicinali senza obbligo di prescrizione, vendita on line
I medicinali senza obbligo di prescrizione sbarcano on line. A oggi, si tratta della fonte dalla quale più di frequente provengono medicinali falsificati, dei quali bisogna impedire l’ingresso nella catena di fornitura legale. La metodologia di acquisto in internet è ormai entrata nell’uso comune, soprattutto per prodotti che non richiedono ...
Read More »App salute, siamo certi di quel che leggiamo?
Internet pone spesso alla presenza di contenuti eterogenei e non selezionati: è l’utente che deve fare una cernita accurata e oculata, ma spesso non ha gli strumenti. E’ stato posto in essere un osservatorio per passare al vaglio le app che si occupano di salute: da ciò si muove per ...
Read More »Quando gli adolescenti cercano informazioni on line
Gli adolescenti, quando pensano di avere problemi di salute, sono influenzati da internet, riconoscendo magari su di sé sintomi di malattie che non hanno, ma che sono immediatamente disponibili in rete perché note? L’associazione Family Smile, con il patrocinio dell’Autorità garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, presenta “Diagno-click: quando i giovani ...
Read More »