Da Chianciano Terme al Monte Amiata, il percorso è abbastanza breve e molto bello sotto l’aspetto paesaggistico. In una mezza giornata, si può compiere un vero e proprio percorso tra i sapori e i saperi di una cultura antica. A Chianciano Terme, tappa di partenza, una sosta obbligatoria è nella …
Leggi di piùNapoli: pizza, musica e cabaret
Partenza sprint per la terza edizione del Caputo Napoli Pizza Village la manifestazione dedicata alla pizza napoletana realizzata su iniziativa dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani con il patrocino del Ministero delle Politiche Agricole, del Comune di Napoli e della Regione Campania. Il Sindaco Luigi de Magistris dopo l’inaugurazione si trasforma in pizzaiolo …
Leggi di piùZucche record si sfidano sul Sebino
Compie trent’anni la Sfida Nazionale della zucca gara che ha reso celebre Sale Marasino come capitale delle zucche giganti e torna per questo importante anniversario domenica 8 settembre, nell’ambito della decima edizione di Sale in zucca, il festival della tradizione locale che apre i battenti sabato 7 settembre. Per l’occasione, …
Leggi di piùPortico in Arte un mix di emozioni
Nell’incantevole atmosfera del borgo medievale di Portico di Romagna, in provincia di Forlì, da giugno a settembre si terrà il primo evento “fusion” fra arte contemporanea ed artigianato locale: Portico in arte. Non una semplice esposizione di opere d’arte e di manufatti artigianali ma un vero e proprio scambio di …
Leggi di piùMaldive sopra e sotto il mare
Una leggenda Maldiviana narra che Dio, dopo aver creato il mondo, si commosse per la bellezza che aveva realizzato e che alcune lacrime, intrise delle immagini più belle, caddero nell’Oceano Indiano dando origine alle Maldive. La prima immagine è quella dall’oblò dell’aereo e sembra che il cielo sia tutto sotto …
Leggi di piùSovana, il borgo del tufo in terra di Maremma
Siamo in prossimità delle Terme di Saturnia, sorvegliati a vista dalla mole del Monte Amiata, nel pianoro che con saliscendi e curve conduce fino al mare di Maremma. Il benvenuto a Sovana lo dà l’arcigna Rocca Aldobrandesca, che la dice lunga sul passato in parte bellicoso di questo borgo del …
Leggi di piùItinerario insolito
Il nostro collaboratore, Michelangelo Treccani, ci suggerisce un itinerario insolito nelle terre friulane: tra suggestioni letterarie e paesaggi evocativi. Per me che amo alla follia lo scrittore Piero Chiara, il Ponte del Diavolo, a Cividale del Friuli, ha un significato molto particolare. Arrivare in questa splendida città, sulla quale penne …
Leggi di piùItinerario tra benessere, arte, storia e cultura
E’ uno degli scorci toscani più suggestivi, che regala emozioni e paesaggi unici, quello della provincia di Siena, che si snoda tra i profumi della natura, il fascino della storia e dell’arte, ma non solo. Il territorio senese si aggiudica di diritto anche il podio tra le province “più termali” …
Leggi di più