Succede, a volte, che le attività lavorative e le passioni della vita siano separate da una sottile linea di demarcazione, il cui superamento può coincidere con la realizzazione di un sogno. Succede, ed è successo a Rossana Pessione, il cui ultimo romanzo è disponibile da pochi giorni, che con le …
Leggi di piùEventi – Sul lago, ma Fuori di Zucca…
L’hanno chiamata Fuori di zucca Cap 2014, è la gara non competitiva in programma domani pomeriggio a Sale Marasino (BS) e che vedrà sfidarsi nove associazioni locali a colpi di pagaia sulle acque del Sebino. Ma la cosa davvero curiosa è che a caracollare sulle onde del Lago d’Iseo non …
Leggi di piùArt & Show-Il mistero dei fondali nei quadri di Leonardo da Vinci
I fondali dei quadri di Leonardo da Vinci: un mistero svelato? Per molti studiosi sembrerebbe proprio di sì, anche se i pareri sono a volte contrastanti. In effetti, i quadri di Leonardo da Vinci, anche alcuni ritratti fatti chiaramente in interni (uno per tutti, la Gioconda), presentano degli sfondi che …
Leggi di piùLifestyle-Malghe da Silter Aperte: per degustare un celebre formaggio
Nei giorni 1, 2 e 3 agosto 2014, il Consorzio per la Tutela del formaggio Silter Camuno-Sebino, al fine di far conoscere questo formaggio nelle malghe di produzione, promuove l’evento Malghe da Silter Aperte. L’iniziativa mira a promuovere questo formaggio, che è prodotto negli alpeggi con solo latte delle vacche …
Leggi di piùArt & Show-La fisarmonica di Emanuele Rastelli a Sale Marasino
Il 29 aprile, alle ore 21, il Teatro Sebino di Sale Marasino si esalterà della musica del grande fisarmonicista Emanuele Rastelli, che per una delle sue rare esibizioni in Italia ha scelto questo piccolo centro del Lago d’Iseo. Un’occasione imperdibile, quindi, per i tanti appassionati di questo strumento. Rastelli, nato …
Leggi di piùLifestyle-Mozzarella: benvenuta al Nord
Ma chi l’ha detto che la mozzarella si fa solo al Sud? In effetti la tradizione vuole così, ma siccome la mozzarella, questo meraviglioso formaggio a pasta filante, conquista i palati di tutto il mondo, anche il Nord ci prova e con risultati di tutto rispetto. Così accade, quasi per …
Leggi di piùTurismo-Sebino, un’ identità ritrovata, grazie anche alla formazione
Il lago d’Iseo punta alla riqualificazione turistica e al maggior coinvolgemento degli operatori del settore. E’ uno degli obiettivi che si pone il progetto Sebino un’ identità ritrovata gestito dalla Comunità Montana del Sebino Bresciano e sostenuto dalla Cariplo. Sono ben 14 gli itinerari proposti nell’ambito del progetto messo a …
Leggi di piùTurismo-Antica Valeriana, gioiello del lago d’Iseo
Per gli amanti del trekking e del turismo lento, naturalistico ma che non disdegna la storia e l’arte rurale, una meta da non perdere, in tutte le stagioni, è l’Antica Via Valeriana, quella che fino al 1850 ha rappresentato l’unica strada di collegamento tra Brescia e la Valle Camonica. Per …
Leggi di piùTurismo-Sebino e l’identità ritrovata
“La cultura di ieri costruisce il futuro” questo lo slogan scelto per identificare il progetto “Sebino, un’identità ritrovata” che la Comunità Montana del Sebino Bresciano sta portando avanti, non senza l’importante contributo della Fondazione Cariplo che ha donato allo scopo 840 mila euro: un’affermazione, ma anche una promessa fatta ai …
Leggi di più