Archivio Tag: latte

Lattoferrina: un alleato in più per prevenire i malanni stagionali

lattoferrina a cos serve

Sta per tornare l’inverno e con il freddo tornano anche le patologie ‘stagionali’: raffreddori, tosse, influenze e para-influenze, incluso il Covid-19. In questo periodo ci si ammala con maggior frequenza, a causa sbalzi di temperatura che mettono alla prova la capacità di adattamento e termo-regolazione del nostro organismo, ma anche …

Leggi di più

Intolleranza al lattosio: sintomi, diagnosi e terapia

Intolleranza al lattosio: sintomi, diagnosi e terapia

Il lattosio è lo zucchero contenuto nel latte, costituto da due monosaccaridi, il galattosio e il glucosio. L’enzima prodotto dal nostro organismo chiamato lattasi determina la digestione del lattosio nelle sue due componenti più semplici, rendendolo assorbibile dalla mucosa intestinale. Per intolleranza si intende l’incapacità di digerire il lattosio a …

Leggi di più

Valmalenco: il ritorno degli alpeggiatori dalle alte quote

Valmalenco: il ritorno degli alpeggiatori dalle alte quote

Valmalenco: il 14 e 15 settembre la comunità si ritrova nella caratteristica cornice di Chiareggio. Il fine è celebrare il ritorno degli alpeggiatori dalle più alte quote. Con loro, ritornano le mandrie e i prodotti caseari, frutto di un’estate di lavoro, fatto di riti immutati da secoli. La stagione, in …

Leggi di più

I cibi per la salute del cervello delle donne

I cibi per la salute del cervello delle donne

Alcuni cibi danneggiano i percorsi neuronali; altri, invece, potenziano lo stato di salute del cervello. Ecco i cibi che fanno bene al cervello: pane, pasta, zucchero, miele, marmellata, carne bianca, pesce azzurro, olio extravergine d’oliva, latte, frutta fresca, frutta secca. Il latte, in particolare, contiene il triptofano, che concilia il …

Leggi di più
Translate »