Archivio Tag: Le ricette della domenica

Tartare di ricciola agli agrumi e finocchio

tartare di ricciola agli agrumi e finocchio

La tartare di ricciola è un sontuoso antipasto per chi ama il pesce totalmente e lo sa apprezzare in tutte le sue varianti: crudo, in purezza assoluta, marinato in un mix di agrumi, fino alle preparazioni più complesse. Facile da preparare, veloce da realizzare, raffinato da servire. Potrebbe essere l’ingresso …

Leggi di più

Orecchiette con radicchio, gorgonzola e mele. Red passion

Orecchiette con radicchio, gorgonzola e mele. Red passion

Orecchiette con radicchio rosso, gorgonzola e mele, un carosello di colore e di sapori in contrasto. L’amarognolo del radicchio rosso, il dolce della mela e il piccante del gorgonzola. Un piatto per intenditori, per chi sa apprezzare le emozioni forti ma non rinuncia a un pizzico di dolcezza. Le orecchiette …

Leggi di più

Zuppa di cicerchie, castagne e noci. Il bosco nel piatto

Zuppa di cicerchie, castagne e noci. Il bosco nel piatto

La zuppa di cicerchie, castagne e noci è un piatto antico della tradizione mediterranea. Fantastico per la stagione più fredda dell’anno, ipernutriente e salutare questa zuppa è un piatto semplice che piace a tutti e che scalda dentro proprio come i versi che vi consiglio oggi. Tutto dedicato a Michela …

Leggi di più

Filetto di branzino in carpione, provatelo col Bagos

Filetto di branzino in carpione, provatelo col Bagos

Filetto di branzino in carpione con formaggio bagoss, polenta grigliata e menta fresca. Un’ esplosione di sapori in contrasto e fantasia. Un piatto ricercato e originale che audacemente abbina il profumo del mare all’aroma intenso del nobilissimo Bagos di Bagolino un paesino della provincia di Brescia. Autentica estasi dei sensi …

Leggi di più

Tagliatelle con carciofi e code di gamberi. Adesso è festa

Tagliatelle con carciofi e code di gamberi

Tagliatelle con carciofi e code di gamberi: un abbinamento eccellente, il mare e la terra insieme, esaltate dall’incontro con la pasta fresca, all’uovo. Se aumentate un poco le dosi queste tagliatelle possono diventare un sontuoso piatto unico ideale per i giorni di festa. Sapide eppure fresche come la poesia che …

Leggi di più

Involtini di verza con carne e salciccia: evviva l’inverno

invltini di verza con carne e salciccia. evviva l'inverno

Gli involtini di verza: ricchi di sapori antichi, super nutrienti. Per questo bisogna approfittare a mangiarli quando fa freddo. Ne esistono moltissime varianti: di sole verdure, al formaggio, gratinati oppure ripieni di carne, come quelli che ho cucinato oggi. Impareggiabile l’abbinamento con un buon vino rosso e con i versi …

Leggi di più

Risotto alla zucca, classico con brio

risotto alla zucca

Il risotto alla zucca è uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare. Morbido e al tempo stesso consistente, con quella sua nota amabile che deriva dalla zucca rinvigorita appena dal pepe: o lo adori o lo detesti. Il risotto alla zucca non conosce vie di mezzo. Per me …

Leggi di più

Coppa di maiale in agrodolce

Coppa di maiale in agrodolce

La coppa di maiale in agrodolce è un piatto povero eppure ricco di gusto. Quando mia madre lo preparava, per tutti noi (cinque figli!) era come se fosse un giorno di festa anche se era un giorno qualunque. La coppa di maiale in agrodolce è un tipico piatto veneto dove …

Leggi di più
Translate »