Archivio Tag: libri

Sul lettino dell’analista con Diego De Silva

Sul lettino dell’analista con Diego De Silva

Cinquantenne napoletano, ironico e brioso come sanno esserlo i partenopei, Diego De Silva è scrittore (come tale è stato insignito del premio selezione Campiello), giornalista de Il Mattino, sceneggiatore cinematografico (tra i suoi lavori, grande successo di pubblico ebbe “ I giorni dell’abbandono”, tratto dal romanzo di Elena Ferrante). Come …

Leggi di più

Salone del Libro 2015: riflessioni a posteriori

salone del libro 2015: riflessioni a posteriori

Il Salone del Libro di Torino, edizione 2015, ha chiuso i battenti. I padiglioni del Lingotto, il grande contenitore, si svuotano, mentre il pensiero di tutti va a quella che sarà la prossima edizione, che sottende significativi cambiamenti. Sia come deve essere, l’importante è che il Salone del Libro continui …

Leggi di più

Art & Show – Quando l’amore (per i libri) diventa passione

L’amore per i libri può essere il sentimento di una vita, quello che ci accompagna da quando sfogliamo i primi cartonati con piccole mani esitanti a quando, con occhi ormai stanchi e dita tremanti, chiediamo ad una voce amica di aiutarci a poter ancora attraversare un bosco narrativo. E’ quello …

Leggi di più

Art & Show-James Herriot: vita romantica di un veterinario inglese

James Aldred Wight (1916-1995) è stato un veterinario inglese di campagna; ma come scrittore è noto in Italia con lo psedudonimo di James Herriot. Qualcuno forse ricorderà vecchi caroselli di circa trent’anni fa, in cui era protagonista un veterinario, che in piena notte, sfidando neve e pioggia, usciva per andare …

Leggi di più

Lifestile-libri- Qualche volta succede, altre no

Molte sono le domande senza risposta che intralciano la serenità del nostro vivere, ma tra tutte una è ricorrente, tanto quanto irritante: che cos’ha in serbo, per me, il destino? Con quali casualità o imprevisti mi toccherà confrontarmi? Isabella Garavagno, è piemontese (nata a Racconigi vive a Fossano), scrittrice per …

Leggi di più

Festivaletteratura Mantova 2013, tra conferme e novità

La diciassettesima edizione del Festivaletteratura di Mantova si apre mercoledì 4 settembre e prosegue fino a domenica 8. Per cinque giorni la città diventerà tappa obbligata per chi ama la letteratura animandosi di incontri con autori, letture in piazza e spettacoli in luoghi di forte valenza storico-artistica. Protagonista quest’anno la …

Leggi di più

Libri-Inferno, ma Dante non c'entra

“I luoghi più caldi dell’inferno sono riservati a coloro che in tempi di grande crisi morale si mantengono neutrali”. E’ l’espressione più azzeccata di Inferno, l’ultimo romanzo fiume di Dan Brown: oltre 500 pagine di ingarbugliatissime vicende, come al solito al limite del verosimile, edito da Mondadori. In effetti sono …

Leggi di più

Salone internazionale del libro di Torino sempre più social

Salone internazionale del libro di Torino sempre più social

Giovedì, a Torino, si apre il Salone Internazionale del Libro. Il tema del 2013 è la creatività in tutte le sue forme: scientifica, tecnologica, artistica, imprenditoriale. Per cinque giorni il Lingotto ospiterà, un migliaio di editori ed espositori e altrettanti incontri, conferenze, dibattiti. Ci si interrogherà sulle recenti frontiere dell’innovazione …

Leggi di più
Translate »