Italo Calvino è finalmente stato invitato ad un Esame di Stato, a tutti noto come esame di maturità. Non si capiva in effetti perché continuasse a protrarsi anno dopo anno questa assenza, privilegiando piuttosto il ritorno di poeti il cui spessore non è certo in discussione, ma che rappresentano una …
Leggi di piùElena Ferrante, un fantasma con ambizioni da Strega
Elena Ferrante non esiste. O meglio, il nome Elena Ferrante non è attribuibile ad un individuo caratterizzato da una propria identità, in quanto è soltanto uno pseudonimo dietro il quale pochi sanno chi si nasconda realmente. Comparso nel panorama letterario italiano nel lontano 1992, questo nome è stato oggetto di …
Leggi di piùMarie Kondo e il trionfo dell’ordine
Marie Kondo ha trent’anni, viene dal paese del Sol Levante, ha un sorriso molto dolce e capelli lunghi, lisci e neri, con una frangia sbarazzina. Soprattutto, però, Marie Kondo è una scrittrice campione d’incassi in tutto il mondo. A permetterle di raggiungere questa vetta olimpica è stato un solo libro, un piccolo …
Leggi di piùFrancesco Piccolo: dove sta di casa l’infelicità?
Francesco Piccolo si avvicina al palcoscenico con l’aria sorniona di chi la sa lunga, ricompone sul leggio una serie disordinata di fogli, aspetta che si abbassino le luci e dà inizio alla lettura… Comincia così il suo reading, scenografia zero, cura dei particolari altrettanto (verrebbe da alzare la mano e …
Leggi di piùAndrea Vitali: un mistero da risolvere nell'Italia di fine '800
Andrea Vitali è nome assai noto al grande pubblico dei lettori, che lo seguono con assiduità e piacere da più di vent’anni, da quando decise di intraprendere la carriera di scrittore. La sua storia di vita sembra quella dei letterati d‘altri tempi: indirizzato dal padre agli studi di medicina, si …
Leggi di più