Addentrarsi nel misterioso e altrettanto affascinante mondo dell’autismo è possibile? E se sì, cosa richiede nello specifico? “L’autismo visto da una prospettiva diversa” è un libro scritto con il cuore, con profonda empatia, ma anche con una mente investigativa, pragmatica e analitica. Giovanni Tommasini, Educatore impegnato da trent’anni nel supporto …
Leggi di piùSemplicemente single: un libro per imparare a volersi bene
Immaginarsi in una relazione stabile e duratura è il sogno di tanti. Spesso, però, guardiamo poco noi stessi e non ci rendiamo conto che non siamo pronti a creare un terreno fertile che possa aiutare l’amore a sbocciare. La mindfulness è un’alleata in un percorso di consapevolezza che può aiutarci …
Leggi di piùEducazione civica digitale: il manuale per capire e gestire l’odio online
Com’è mutata la violenza nell’era digitale? Come nasce e quali canali utilizza il linguaggio dell’odio per diffondersi in rete? Chi si nasconde dietro a un profilo ‘troll’ o a un cyberbullo? Sono le domande a cui risponde “Il mondo nuovo. Manuale di educazione civica digitale” di Andrea Bellandi Saladini, uscito …
Leggi di più“Elogio” all’omeopatia
L’omeopatia è sempre più in voga. Nonostante ciò, resta un fatto: non è scientificamente riconosciuta. Il principio attivo, nei farmaci omeopatici, è molto rarefatto: secondo i medici omeopati più è diluito, più è potente. Si applica, in effetti, un concetto cardine, detto “principio di similitudine del farmaco” (similia similibus curantur): …
Leggi di piùPiù morti per il diabete che per l’Aids
Sono 5 milioni i morti causati ogni anno dal diabete, contro i 3,6 per Aids, malaria e tubercolosi insieme. I dati epidemiologici contenuti nella settima edizione del Diabetes atlas, curato dall’International diabetes federation (Idf), sono discordanti rispetto a dati da altre fonti a noi pervenuti. Secondo l’Idf, entro il 2040 …
Leggi di piùAlzheimer, un libro senza parole
Un libro le cui pagine recano illustrazioni olio su carta: i contrasti sono stati sistemati con un leggero ritocco digitale. Non ci sono tutte le parole che mancano ai malati di Alzheimer. Il titolo del testo, pubblicato da Logos, è Calando: l’autore è Roger Olmos, classe 1975. La sua città …
Leggi di piùVacanze, la famigliola si riunisce
Nel corso dell’anno lavorativo i familiari hanno molteplici esigenze, che li portano l’uno lontano dall’altro. Tutto cambia in estate, quando dopo aver preparato i costumi da bagno e riempito le valige la famigliola si riunisce. Per i genitori desiderosi di riposo, tuttavia, la presenza dei bambini 24 ore al giorno …
Leggi di piùTumori, necessario il piano nazionale della cronicità
Sono tre milioni in Italia coloro che hanno avuto una diagnosi di tumore. Che cosa fare per loro? Garantire l’accesso alle terapie, assicurare visite di controllo, agire per preservare il più possibile la fertilità. Una volta che il male è stato arginato, poi, si passa a reinserire i soggetti nel …
Leggi di piùSalute e benessere-Stitichezza?…lasciati andare
Il corpo ci parla, a volte urla: i sintomi sono lo strumento con cui la psiche ci comunica uno squilibrio interiore. Molti dei disturbi a livello dell’intestino, come la stitichezza o, al contrario la diarrea, sono appannaggio delle persone con un eccessivo autocontrollo, soggetti che devono avere sempre colon irritabile …
Leggi di piùLifestyle- Massimo Franco è il Pignolo di Venezia
Massimo Franco, notista, commentatore e inviato politico del Corriere Della Sera, autore de: “La crisi dell’impero vaticano, dalla morte di Giovanni Paolo II alle dimissioni di Benedetto XVI” : perché la Chiesa è diventata il nuovo imputato globale”, è il vincitore della quinta edizione del Premio letterario antico Pignolo. Dopo …
Leggi di più