Quando pensiamo al sapore di quel che mangiamo o beviamo, focalizziamo immediatamente la lingua, dotata di papille gustative. Il sapore, tuttavia, dipende anche dal cervello. Esiste, infatti, una serie di neuroni specifici per ognuno dei cinque sapori che il nostro gusto capta: amaro, dolce, salato, acido e saporito. C’è di …
Leggi di piùStranieri diabetici, un’iniziativa per capirsi
Sono il 6,9% i cittadini stranieri in Italia colpiti da diabete. Tra loro, l’1% ha un’età superiore ai 65 anni. La diffusione della malattia varia a seconda dell’area di provenienza della persona. Le percentuali più elevate si riscontrano tra coloro che provengono dal subcontinente indiano, seguiti dai latinoamericani. Un sistema, …
Leggi di piùIl sogno di Laura
Laura Orlando, torinese di nascita, ha realizzato il suo piccolo grande sogno. Laureata in lingue è volata a New York, dove pensava di insegnare la nostra lingua ed ha conosciuto Jenifer Laviola, insegnante di lingue alla High School di Morristown e all’Esl, ente che cura i programmi scolastici per gli …
Leggi di più