L’esperienza di arrivare a piedi in un alpeggio o una malga, fermarsi a riposare, respirare aria pura, bere un buon bicchiere di vino fresco e assaggiare un pezzo di formaggio e qualche fetta di salame è davvero appagante. Sulle cime delle Alpi e dell’intera catena appenninica questa esperienza non è …
Leggi di piùTurismo sostenibile: i mille borghi della bell’Italia: Claut
Adagiato su una conca verde alla confluenza dei torrenti Cellina e Settimana, eccoci a Claut, in Valcellina, piccolo borgo della provincia di Pordenone di un migliaio d’abitanti, circondato dalle montagne dolomitiche. Nel suo territorio tempo fa furono scoperte alcune impronte fossili di dinosauro lasciate circa duecento milioni di anni fa …
Leggi di piùTurismo-Monte San Pietro, la prima malga vegetariana dell’Alto Adige
Monte San Pietro è la prima malga vegetariana e vegana dell’Alto Adige. Una cosa davvero particolare, visto che qui siamo nella terra dello speck, del gulasch e dei canederli, dove la tradizione culinaria è strettamente connessa con il rapporto non proprio paritario tra l’uomo e gli animali, qualcuno sarebbe un …
Leggi di piùLifestyle e tendenze-Due percorsi gastronomici sulle Dolomiti
Gusto ad alta quota e Dolci Tentazioni: questi i nomi eloquenti per due percorsi gastronomici, che dal 17 maggio al 1° novembre condurranno a scoprire i sentieri, i rifugi e i sapori dell’Area turistica Val d’Ega, sulle Dolomiti, in provincia di Bolzano. Tra le grandi sorprese che la Val D’Ega …
Leggi di più