“La sottile arte di fare quello che c***o ti pare” di Mark Manson è giunto, in traduzione italiana, alla sua cinquantaquattresima edizione con oltre quindici milioni di copie vendute in tutto il mondo. Un caso a sé, in un paese come il nostro dove si contano più scrittori che lettori …
Leggi di piùEducazione civica digitale: il manuale per capire e gestire l’odio online
Com’è mutata la violenza nell’era digitale? Come nasce e quali canali utilizza il linguaggio dell’odio per diffondersi in rete? Chi si nasconde dietro a un profilo ‘troll’ o a un cyberbullo? Sono le domande a cui risponde “Il mondo nuovo. Manuale di educazione civica digitale” di Andrea Bellandi Saladini, uscito …
Leggi di piùAlessandro Nicolò Pellizzari e Eliselle: l’amore conta e i conti devono tornare
Chi l’avrebbe mai detto che sarebbe stato possibile ricondurre anche il più etereo dei sentimenti, l’amore, ad una serie di regole e paradigmi matematici? Alessandro Nicolò Pellizzari e Eliselle , dall’alto dell’esperienza maturata per anni nella conduzione dei loro rispettivi blog e siti, hanno pensato che fosse non solo possibile, …
Leggi di piùInfanzia da salvaguardare: ecco tutte le regole del salva-cuore
Infanzia da salvaguardare: l’attenzione di oggi permette di evitare i guai di domani. Come è noto, le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte e di spesa sanitaria nelle società avanzate. Tali patologie si manifestano in età adulta, ma tutto incomincia durante l’infanzia. Individuare e riconoscere precocemente una predisposizione …
Leggi di piùCinzia Mammoliti, come imparare a proteggerci da chi potrebbe avvelenarci l’esistenza
Cinzia Mammoliti : laureata in Giurisprudenza nel 1993 con perfezionamento in Criminologia, Psicopatologia forense e Psicologia criminale, si occupa di consulenza e formazione dopo aver lavorato per molti anni con donne e minori vittime di violenza. Con queste parole la scrittrice si presenta a chi approda, attraverso chissà quali percorsi, …
Leggi di piùA lezione di italiano da Luca Serianni e Lucilla Pizzoli
Luca Serianni e Lucilla Pizzoli sono i nomi di due autori sconosciuti ai più, ma certamente noti a chi si occupa di filologia linguistica, di studi sulla lingua, di linguistica a vari livelli. Il professor Serianni è docente ordinario di Storia della lingua italiana alla Sapienza di Roma, mentre la …
Leggi di più