Una sana attività fisica, diversamente da quanto spesso si sostiene, è una pratica da incentivare anche durante la gravidanza. “In Italia molti medici tendono ancora a prescrivere il riposo in gravidanza, secondo una tendenza ormai superata. Premesso che ogni gravidanza è diversa e rappresenta un caso a sé, è importante ...
Read More »Endometriosi: patologia molto diffusa ma raramente riconosciuta
L’endometriosi è una delle più frequenti malattie benigne ginecologiche. Può essere causa di dolori all’apparato riproduttivo, intestino, reni e vescica oltre che di infertilità. Colpisce 1 donna su 10, debilitandola con forti sanguinamenti, crampi e dolori addominali, con importanti ripercussioni sulla qualità di vita e sull’umore. “Molto diffusa, spesso dolorosa, ...
Read More »La medicazione del moncone ombelicale in poche e semplici mosse
Nei primi giorni di vita del piccolo, fra le altre cose, i genitori devono occuparsi della medicazione del moncone ombelicale: il pezzetto di cordone ombelicale che rimane dopo il taglio effettuato in seguito al parto. Si tratta di una manovra che spesso spaventa e impressiona. In realtà, non è affatto ...
Read More »Poppate brevi e frequenti o lunghe e distanziate?
Il latte materno è l’alimento più completo per il bambino e l’allattamento al seno fa bene anche alla mamma. All’inizio però non è semplice ingranare. Quando si è alle prese con l’allattamento del proprio bambino, infatti, tutto sembra facile in teoria, poi però, nella pratica, la situazione si complica e ...
Read More »Che cosa succede nel periodo del puerperio
Si chiama puerperio ed è all’incirca il mese e mezzo che trascorre dopo il parto. Si tratta di un periodo delicato e che la natura ha creato “apposta” per permettere alla mamma riprendere le forze e di riprendersi dopo il grande evento. Che cos’è il puerperio Dopo la nascita del ...
Read More »Procreazione assistita. Molti dicono sì, ma pochi sanno cos’è
La fertilità e, in particolare, la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA): temi di grande attualità nel nostro Paese, anche se si registrano scarsa conoscenza dell’argomento e l’esistenza tuttora di false credenze. I dati, usciti da una indagine, ancora inedita, della SWG rendono un’idea della confusione che ancora hanno gli italiani in ...
Read More »