Sei milioni di italiani con obesità corrono un rischio molto maggiore di diabete, tumore e morte prematura, perdendo fino a 15 anni di aspettativa di vita. La chirurgia metabolica e bariatrica, grazie anche alle innovazioni tecnologiche degli ultimi 20 anni, si conferma sicura. Permette, infatti, di ridurre fino al 70 …
Leggi di piùEcco 10 consigli per affrontare il nistagmo oculare
Quando gli occhi fanno movimenti involontari ritmici e ripetitivi che possono essere orizzontali, verticali o rotatori, si parla di nistagmo, un disturbo oculare. Questi movimenti possono essere regolari o a scatti e possono interessare uno o entrambi gli occhi. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, una delle aziende leader in …
Leggi di piùEsosomi: come i nostri organi comunicano tra loro
Avete mai sentito parlare degli esosomi? Se la risposta è no, partiamo con un semplice esempio. Vi sarà capitato di vedere in un film, di leggere in un libro o, addirittura, di trovare di persona, i famosi messaggi in bottiglia che ogni tanto vengono lasciati in mare. Per comprendere gli …
Leggi di piùAgopuntura: un alleato per attenuare i disturbi derivanti dalle terapie oncologiche
L’agopuntura si rivela essere una preziosa risorsa per contrastare gli effetti collaterali delle terapie oncologiche. Infatti, se pensiamo per esempio alla chemioterapia, insieme alla lotta al cancro il paziente deve far fronte a numerosi disturbi secondari e legati alla terapia. Per questo motivo c’è chi si muove per garantire sedute …
Leggi di piùIl dolore cronico colpisce 13 milioni di italiani: come comportarsi?
Il termine ‘dolore cronico‘ può spaventare alla sola lettura. Tutti, prima o poi nella vita, sperimentiamo il dolore. Tuttavia, spesso si tratta di un dolore magari molto intenso, ma non prolungato nel tempo. Ciò che rende il dolore cronico così spaventoso, invece, è la sua peculiarità di durare per mesi …
Leggi di piùScreening sempre più accessibili per il tumore al seno
Interessanti novità nella lotta al tumore al seno. Le donne in Lombardia tra i 45 e 74 anni che non presentano sintomi, potranno prenotare uno screening dal sistema ‘Prenota Salute’. La prevenzione fa rima con tempestività. Tumore al seno: cosa cambia per prenotare una mammografia? Dal prossimo mese di settembre …
Leggi di piùPericoli in gravidanza? Attenzione a stress e inquinamento
Un nuovo studio getta luce sui legami tra stress e inquinamento nelle donne in gravidanza e nei loro bambini. L’approccio multidisciplinare di questo studio dimostra il potere della cooperazione scientifica nel rivelare nuove intuizioni che possono migliorare la vita di madri e neonati in tutto il mondo. Due elementi presi …
Leggi di piùArriva la gastroscopia ‘senza tubo’, basta ingerire una videocapsula
Una gastroscopia ‘senza tubo’ che risparmia al paziente fastidio ed evita la sedazione. Si chiama ‘NaviCam Stomach System’ ed è un sistema dotato di intelligenza artificiale che, attraverso una videocapsula ‘robotizzata’ (della dimensione di una compressa di paracetamolo) ingerita dal paziente, consente di riconoscere le lesioni di stomaco e duodeno. …
Leggi di piùMalattie trasmesse da zecche in Italia: epidemiologia e rischi
Nei mesi estivi aumentano le occasioni di contatto e il numero di esemplari di zecche presenti nel loro habitat, facendo emergere ogni anno il problema delle malattie trasmesse da questi artropodi. La puntura della zecca non è pericolosa in sé, ma le zecche possono trasmettere all’uomo diversi agenti infettivi virali, …
Leggi di piùEnterovirus nei neonati: come proteggerli da potenziali infezioni
Sono ormai diversi i Paesi europei che hanno notificato all’OMS casi di enterovirus Echovirus 11 (E-11) tra i neonati da quando la stessa organizzazione mondiale ha lanciato l’allarme, tra questi anche l’Italia. Mentre l’OMS fa sapere che “Ulteriori indagini e risposte di sanità pubblica sono in corso di attuazione in …
Leggi di più