Non è facile gestire il diabete e in estate può risultare ancora più difficile per diverse ragioni: alcune legate alle temperature, altre al cambiamento di alcune abitudini, altre ancora a semplici disattenzioni. “In estate il caldo può rappresentare una sfida per le persone con diabete, basti pensare alla sola influenza …
Leggi di piùIctus, tipologie, prevenzione e trattamenti: un approfondimento sulla salute cerebrale
Cos’è l’ictus? Chi sono i soggetti più esposti a questo tipo di evento neurologico? Riguarda solo la popolazione più anziana o anche i giovani? È vero che le donne ne sono colpite in maniera maggiore rispetto agli uomini? E ancora: quali sono i principali campanelli d’allarme? È possibile prevenirlo? Conta …
Leggi di piùInnovazioni nella chirurgia pediatrica del piede piatto
Il piede piatto è la deformità più frequente in età pediatrica ed è caratterizzata da valgismo del retropiede – riduzione della volta plantare e da abduzione dell’avampiede. Con la crescita, intorno ai 6-7 anni, il bambino può riferire affaticamento e dolore alle gambe durante la deambulazione e nello svolgimento dell’attività …
Leggi di piùMelanoma: l’importanza della prevenzione e dei test genetici
L’estate è iniziata e il raggiungimento di una bella tintarella da sfoggiare è tornata a essere una delle prime preoccupazioni degli italiani. A preoccupare dovrebbero però essere soprattutto i pericoli per la salute a cui la ricerca dell’abbronzatura senza le giuste precauzioni può portare. “L’esposizione al sole dona innegabilmente effetti …
Leggi di piùTumore della prostata: la forma di cancro più diffusa tra gli uomini
Il tumore della prostata colpisce sempre più uomini in Italia. Sebbene stia diminuendo il tasso di mortalità, grazie a nuove cure e terapie, nuovi problemi sorgono all’orizzonte. Si tratta delle complicanze funzionali del post intervento. Parliamo di incontinenza urinaria e deficit erettile. Questi problemi, infatti, possono peggiorare notevolmente la qualità …
Leggi di piùTumore della vescica: i migliori alimenti da assumere in terapia
Il tumore della vescica consiste nella trasformazione maligna delle cellule che rivestono la superficie interna della vescica stessa, vale a dire l’organo che raccoglie l’urina filtrata dai reni, prima di essere eliminata dal corpo. Nel trattamento dei pazienti malati, l’alimentazione svolge un ruolo essenziale per diminuire la stanchezza, attenuare l’alterazione del …
Leggi di piùBMI: è davvero utile per diagnosticare l’obesità?
A molti di noi potrebbe esser capitato di digitare sul nostro PC o smartphone una frase simile a:” Come calcolare il BMI?”. Certo, magari ci serviva uno strumento ‘fai da te‘ per capire se la dieta stava facendo effetto, o quali ‘danni‘ aveva causato l’ultima grigliata o cena in famiglia. …
Leggi di piùNuove terapie e prevenzione: le armi per combattere i tumori cutanei
Le conoscenze che si hanno oggi permettono una corretta diagnosi e gestione dei tumori cutanei, la cui incidenza purtroppo è in continuo aumento. Dettagli sempre nuovi sulla loro patogenesi e presentazione clinica hanno portato allo sviluppo di nuove terapie e tecniche diagnostiche per garantire ai pazienti una diagnosi precoce e …
Leggi di piùSicurezza dei bambini: l’importanza dei corsi di disostruzione delle vie aeree
La morte per soffocamento secondo una notizia ansa del luglio 2022 riguarda in Italia circa 50 persone all’anno, per lo più bambini nei primi anni di vita. È, quindi, molto importante che più persone possibili, e in particolare coloro che sono frequentemente a contatto con i bambini, siano formate correttamente …
Leggi di piùDisponibile la prima terapia che riduce il colesterolo LDL con due somministrazioni l’anno
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia con oltre 220.000 decessi ogni anno, ovvero 25 persone ogni ora. Il principale fattore modificabile per la riduzione del rischio cardiovascolare è il colesterolo LDL il cui aumento prolungato nel tempo, può determinare la formazione della placca nelle arterie, …
Leggi di più