Archivio Tag: medicina

Sclerosi laterale amiotrofica: nuove prospettive di trattamento

sla malattia

Silenziosa, subdola e spietata. La sclerosi laterale amiotrofica è una malattia considerata ancora rara nonostante in Italia colpisca circa 6 persone ogni 100mila, mettendo pazienti e caregiver nella condizione di diventare prigionieri di loro stessi. È per questo che la ricerca scientifico-farmacologica prosegue nella sua strada per trovare cure che possano …

Leggi di più

Miastenia grave: cause, sintomi, diagnosi e trattamento

Miastenia grave: cause, sintomi, diagnosi e trattamento

La miastenia grave (MG) è una patologia caratterizzata da una generale debolezza dei muscoli volontari. Non si tratta di una malattia ereditaria, bensì acquisita. Può insorgere a qualunque età, ma si manifesta più frequentemente tra i 20 e i 30 nelle donne e tra i 50 e i 60 anni negli uomini; in …

Leggi di più

Medicina omeosinergetica: le nostre malattie sono benattie

Medicina omeosinergetica: le nostre malattie sono benattie

Avete mai sentito parlare di medicina omeosinergetica? Probabilmente la risposta è no. Invece, avete mai sentito il proverbio “Meglio prevenire che curare“? La medicina omeosinergetica offre una nuova visione della salute che sposa perfettamente tale concetto, trasformando la malattia in una ‘benattia‘, vale a dire un’opportunità per comprendere come vivere …

Leggi di più

Aritmia o batticuore: conosci la differenza?

Aritmia o batticuore: conosci la differenza?

Da sempre il cuore e il suo ritmo sono il simbolo delle emozionipiù belle. A volte il cuore ‘si fa sentire’ e il battito sembra essere anomalo, troppo lento o troppo forte. Quando sono le emozioni a giocare un ruolo importante? Quali, invece, i segnali da non trascurare per la salute del cuore? …

Leggi di più

Ipertensione arteriosa: l’importanza di tenere sotto controllo la pressione

Ipertensione arteriosa: l'importanza di tenere sotto controllo la pressione

L’ipertensione arteriosa rappresenta una delle principali cause di problemi cardiovascolari anche importanti. È importante ricordare come la prevenzione sia fondamentale per poter ricevere una diagnosi precoce di eventuali patologie correlate all’ipertensione e agire tempestivamente. Aumentare la consapevolezza dell’ipertensione è una grande necessità in un panorama, quello italiano, in cui quasi …

Leggi di più

Malattie della tiroide: quanto incidono genetica e familiarità?

Malattie della tiroide: quanto incidono genetica e familiarità?

Torna l’appuntamento annuale con la settimana mondiale della tiroide dal 22 al 28 maggio. In Italia sono circa 6 milioni le persone con problemi alla tiroide, anche se si tratta in prevalenza di patologie non gravi e curabili. La notevole diffusione di queste malattie, soprattutto nel genere femminile e spesso …

Leggi di più

La chirurgia dell’obesità è sempre più soft e inclusiva

La chirurgia dell’obesità è sempre più soft e inclusiva

La chirurgia bariatrica ha ormai abbandonato gli interventi invasivi e dolorosi del passato, questo perché il 98% dei chirurghi opera in laparoscopia. Cresce sempre più l’integrazione tra chirurgia ed endoscopia, oltre alla chirurgia robotica, il che prospetta un approccio ancora più delicato al paziente del futuro. A questo si aggiungono …

Leggi di più
Translate »