L’angiografia OCT è un’implementazione dell’OCT strutturale che dal 2014 è entrata in fase di sviluppo e ha raggiunto oggi un livello elevatissimo ed è utilizzata per visualizzare i vasi sanguigni della retina. Permette di osservare il flusso ematico intravasale senza l’iniezione del mezzo di contrasto, quindi è un esame semplice, …
Leggi di piùChirurgia fetale: dal nuovo dispositivo alla realtà aumentata
Un sofisticato strumento chirurgico per operare nascituri affetti da gravi malformazioni congenite direttamente nell’utero. È il nuovo dispositivo, già a disposizione delle Strutture di Chirurgia Pediatrica e di Diagnosi Prenatale e Chirurgia Fetale del Policlinico di Milano, donato dalla Fondazione De Marchi onlus, che parallelamente sta sviluppando in collaborazione con …
Leggi di piùEnfisema polmonare: il trattamento con le valvole endobronchiali
Sono stati presentati al XXIII Congresso della Società Italiana di Pneumologia SIP i dati più recenti sull’impiego delle valvole endobronchiali in pazienti affetti da enfisema polmonare grave e molto grave. Le valvole endobronchiali sono delle protesi posizionate per via endoscopica nei bronchi con lo scopo di ridurre il volume del …
Leggi di piùTerapie a base di staminali: il vademecum anti-truffa
Sono trascorsi quasi dieci anni dal caso “Stamina”, ma i viaggi della speranza e le “terapie truffa” proposte ai malati, soprattutto quelli affetti da patologie rare, non sono finiti. Non mancano nemmeno le raccolte fondi lanciate per sostenere cure, spesso definite “sperimentali”, di dubbia validità scientifica e dai costi elevati. “Se …
Leggi di piùScoliosi, a 20 anni dal trattamento ancora buoni risultati: lo studio
La scoliosi è una patologia dell’età evolutiva ma dura tutta la vita. “La colonna vertebrale invece di crescere dritta crea una piccola curva sul piano frontale, spesso accompagnata da una rotazione sul piano assiale. È una patologia che colpisce maggiormente le donne con un rapporto femmine/maschi, nella scoliosi evolutiva, di 9 a …
Leggi di piùL’ictus ha genere, età ed etnia: fondamentale riconoscere i sintomi
L’ictus, solo nel nostro Paese colpisce ogni anno circa 185.000 persone e ha causato conseguenze invalidanti a circa 1 milione di pazienti. “L’obiettivo principale è ribadire quanto sia importante il riconoscimento tempestivo dei sintomi dell’ictus”, dice il professore Mauro Silvestrini, Presidente di Italian Stroke Association. Infatti, ogni minuto è prezioso per …
Leggi di piùMalattie reumatologiche: si potranno prevenire grazie alla ricerca
La ricerca scientifica in reumatologia è essenziale alla progressione della qualità delle cure e alla comprensione dei complessi meccanismi che portano alla malattia, è quindi la base per riuscire a curarle. “Grazie ai decisi progressi della scienza stiamo passando dal trattamento dei sintomi a cure sempre più efficaci della malattia, …
Leggi di piùTumore polmone: in Europa muore una persona ogni 83 secondi
Il tumore del polmone in Italia è molto diffuso come nel resto d’Europa. Si tratta di una malattia molto grave. Tanto per capire la portata, in Italia, ogni anno vengono diagnosticati ben 41mila casi di tumore del polmone con 35mila decessi. Per capire l’entità del problema possiamo immaginare che il tumore del polmone …
Leggi di piùLa stampa 3D per curare i bambini con ustioni gravi al viso
La stampa 3D al servizio della medicina per curare le ustioni gravi al viso nei bambini. Si tratta di un progetto pilota condotto dal centro di riabilitazione pediatrica Romans Ferrari di Lione in collaborazione con 3DZ, azienda distributrice di stampanti 3D con sede centrale a Castelfranco Veneto (TV). Attraverso la …
Leggi di piùIntelligenza artificiale: il progetto per la diagnosi precoce di ictus
Un consorzio di università ed enti pubblici, nei prossimi quattro anni, collaboreranno nell’ambito del progetto pilota nazionale “POS-T2-STROKE”. Il gruppo di ricerca è incaricato di sviluppare gli algoritmi di intelligenza artificiale che renderanno possibili la diagnosi e il trattamento rapido dell’ictus cerebrale in fase acuta. L’ictus cerebrale L’ictus cerebrale è …
Leggi di più